Terza serata per la sezione teatrale del Premio nazionale città di Leonforte indetto dal Comune, sindaco Carmelo Barbera e l’Assessorato alla Cultura, Sport, Spettacolo e Turismo guidato dall’assessore Antonino Lo Pumo. Il cartellone del premio che ha la direzione artistica di Sandro Rossino ed organizzativa di Alessandro Todaro e Giovanni D’Agostino, prosegue domenica 25 agosto alle 20 e 30 con “Laltra” di Franca De Angelis per la regia di Christian Angeli.
Il monologo, in atto unico con in scena Anna Cianca, racconta di Maria Giovanna,una donna dalla vita apparentemente realizzata e felice. La mattina di un giorno apparentemente felice come tanti altri, ascolta alla radio una notizia che la turba inspiegabilmente. Una donna di nome Maria, della sua stessa età e dalla vita, anche lei, apparentemente felice, è stata uccisa dal marito. La giornata di Maria Giovanna procede come una qualsiasi giornata felice. Ma l’angoscia non si dilegua.LALTRA è “l’altra donna”, quella che Maria Giovanna pensa di non essere, quella così fragile o ingenua o sfortunata da soccombere per mano di un uomo che ama. LALTRA è Maria, la donna sottomessa che lei rifiuta di sentirsi, tanto che quel primo nome lo ha cancellato per farsi chiamare soltanto Giovanna: un nome battagliero, da vincente. LALTRA è la sorella gemella che non è mai nata, che non si è nemmeno mai sviluppata e che vive solo come un bozzetto sulla schiena di Maria Giovanna, una sorta di terza scapola.
L’interprete, Anna Cianca, con la sua fisicità e vocalità, dà voce non solo a se stessa nelle varie fasi della propria vita ma anche agli altri personaggi, maschili, del suo vissuto. In una scenografia essenziale, teli dipinti che rimandano alle illustrazioni dei libri per bambini della prima metà del ‘900 e pochi oggetti fortemente simbolici, che è essa stessa proiezione dell’immaginario della protagonista, ella accompagna lo spettatore attraverso i luoghi fisici che scandiscono la sua giornata tipo e la sua vita intera.
La vicenda di Maria Giovanna è una Via Crucis al femminile, assolutamente tragicomica, in cui, a ogni stazione, la protagonista fa il punto della situazione sul suo faticoso cammino, su quell’“Altra da sé”. Uno specchiarsi in se stessa che in principio sarà distratto e superficiale, per poi diventare sempre più attento, sempre più consapevole.
Infine, ciò che in apparenza sembra essere l’ultimo giorno della sua vita è, in realtà, il giorno in cui le illusioni, una a una, cadono, lasciando il posto alla coscienza, unica condizione possibile per liberarsi.
L’addetto stampa
Tiziana Tavella
'XXXVIII edizione per il Premio nazionale città di Leonforte, sezione teatrale: domenica 25 agosto alle 20 e 30 “Laltra” dell’associazione culturale Eranos di Roma sarà il terzo spettacolo in cartellone cartellone all’Arena Vecchia Stazione di Leonforte.'
Nessun commento per questo articolo!