VILLADORO. Ormai è diventato “il Carnevale”, atteso appuntamento, autogestito ed autofinanziato per il piacere di divertirsi e divertire, che richiamano molti visitatori.
Il gruppo di giovani che già da tre anni si è impegnato con successo nel “Carnevale villadorese” è riuscito a coinvolgere praticamente tutti i residenti della frazione per un Carnevale che viene organizzato auto tassandosi, sull’idea di recuperare lo spirito più autentico del Carnevale e quindi il divertimento ed il travestimento, la caccia all’idea più divertente, ai costumi, alla coreografia.
A dare vita all’iniziativa anche per l’edizione 2017, è Alessandro Farinella, laureato all’accademia delle Belle arti di Catania, legatissimo a Villadoro che ha lanciato la proposta, risultata vincente, di un carnevale nella frazione senza contributi, premi e concorsi.
A rispondere all’appello di Farinella il primo anno erano state oltre 200 persone, con 15 gruppi in maschera e carri allegorici, che hanno sfilato per le vie principali di Villadoro, tra musica, balli, coriandoli e che si sono esibiti tra danza e sketch. L’iniziativa era riuscita talmente bene che il “Carnevale villadorese” è riproposto ormai da 7 anni, con un successo crescente.
Appuntamento il 26 e 28 febbraio per le sfilate e le esibizioni dei gruppi in maschera.
'VILLADORO. IL VERO CARNEVALE? DIVERTIRSI E DIVERTIRE'
Nessun commento per questo articolo!