Comunicato stampa.
Sabato 29 giugno la Moschea di Verona si prepara ad accogliere il presidente del Parlamento della Legalità Internazionale Nicolò Mannino, il quale accompagnato dal collaboratore di Presidenza, Adelino Fasoli, abbraccerà i delegati delle cinque religioni – Ortodossi, Ebrei, Cristiani, Musulmani, Buddhisti – che firmeranno l’Ambasciata dell’Amicizia e del Dialogo che avrà cinque sedi controfirmate dal movimento nato dopo le stragi del ‘92 grazie a uomini come Salvatore Sardisco, Mons. Michele Pennisi, arcivescovo di Monreale promotore del dialogo con tutte le religioni per una cultura di fraternità e di pace.
In questa occasione storica il Maestro Nicola Guerini,
nominato nel 2019 Ambasciatore della Cultura del Parlamento della Legalità internazionale presso la Sala dei Gruppi Parlamentari a Montecitorio, incontrerà il soprano argentino Haydée Dabusti
per la consegna dell’attestato del Festival Internazionale Maria Callas come espressione e promozione dei valori dell’Arte e della musica come linguaggio universale.
«La musica insegna ad ascoltare e crescere nel rispetto, nel confronto e nel dialogo – sottolinea Guerini – Abbatte le barriere, ci mostra i luoghi dell’anima e del “sentire”, dove la diversità diventa opportunità»
Tra le numerose autorità sarà presente l’assessore dott.ssa Edi Maria Neri, coordinatrice culturale del Parlamento della Legalità Internazionale Regione Veneto.
'Verona col Parlamento della Legalità Internazionale: L’abbraccio universale della Musica per l’Ambasciata dell’amicizia e del dialogo.'
Nessun commento per questo articolo!