Sarà aperta tutta la settimana all’interno dell’Antiquarium, il museo situato all’interno dell’ex carcere mandamentale, una “Mostra artigianale che rappresenti la capacità creativa e la laboriosità dei nostri artigiani”. Organizzata dal Comune di Valguarnera insieme alle associazioni di categorie ed ai lavoratori Rmi, la mostra vuole valorizzare la storia della cittadina, l’artigianato del territorio e le risorse culturali locali.
Questo l’obiettivo principale dell’esposizione presente all’Antiquarium di Valguarnera, museo situato all’interno dell’ex carcere mandamentale (1881) con sede in piazza Colonnello Tuttobene, che ha visto la presentazione di opere e lavori di Giuseppe Palermo, Caterina Augeri , Salvina Camiolo, Giuseppe Callerame e Giuseppe Impellizzeri.
Il sindaco di Valguarnera, Francesca Draià, oltre a esprime il suo apprezzamento per il risultato della mostra, dichiara: «valorizzare le risorse culturali locali significa anche recuperare spazi da mettere a disposizione della collettività e di chi vuole, attraverso il proprio ingegno, la propria fantasia e il proprio lavoro, raccontare uno spaccato della nostra collettività. Anche questa mostra, visitabile per tutta la settimana, è il risultato di un lavoro di gruppo che ha visto coinvolti il responsabile del settore socio-culturale, i dipendenti dell’ufficio tecnico e gli operatori ex Rmi, tutti da ringraziare per il loro impegno in questa iniziativa»
'VALGUARNERA. Mostra artigianale per valorizzare la cultura locale'
Nessun commento per questo articolo!