TROINA. Visita istituzionale del “Movimento poliziotti” al sindaco Venezia

Stamattina una delegazione del Movimento dei poliziotti democratici e riformisti è stata ricevuta dal sindaco Fabio Venezia, non solo una visita istituzionale ma un modo per dimostrare “piena  completa solidarietà e vicinanza” a chi, come il sindaco di Troina, lotta quotidianamente per la legalità. Il sindacato chiede anche un maggior investimento di risorse nella “sicurezza del territorio” da parte del Governo centrale.

“Come organizzazione sindacale -spiega Biagio Bevilacqua – abbiamo vissuto e preso atto con apprensione e sofferenza, i gravi fatti accaduti. L’attentato al presidente del Parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci, cui è scampato grazie alla pronta reazione dei poliziotti addetti alla sua tutela, primo fra tutti Daniele Manganaro, già dirigente del Commissariato di P.S. di Nicosia, occasionalmente presente in quel frangente. Siamo inoltre costernati per la sovraesposizione cui si trova Fabio Venezia, sindaco di Troina, anch’egli sottoposto a tutela per la sua incolumità fisica, a causa delle sue denunce e coraggiose prese di posizione contro ogni tipo di illegalità, prime fra tutte quelle provenienti dalla criminalità organizzata presente nel comprensorio dei Nebrodi”.

“Manifestiamo piena e completa solidarietà e vicinanza al presidente Antoci, al sindaco Venezia e al vice questore aggiunto Manganaro – continua Bevilacqua – ma vogliano anche sottolineare come i poliziotti del territorio, fra tante difficoltà, prime fra tutte la carenza dell’organico (pende sempre più pericolosamente la decisione del Governo nazionale di chiudere l’Ufficio della polizia stradale di Nicosia, vigilante la circolazione di mezzi e merci di tutto il territorio menzionato), quella dei mezzi e degli strumenti riescono, allo stato attuale e in qualche modo, ad assicurare un sufficiente controllo del territorio, sia in termini di prevenzione che di repressione. Criticità alle quali si aggiunge, certamente, quella derivante dalla chiusura del Tribunale di Nicosia, competente in gran parte di quella zona.
Se però, il trend negativo in tema di investimento di risorse sulla sicurezza, i cui effetti in questo disgraziato territorio sono sicuramente più devastanti, dovesse continuare malgrado i facili annunci contingenti, relativi a rinforzi più o meno virtuali o estemporanei, riteniamo che rischi e pericoli per la comunità tutta saranno più reali e intaccheranno sempre di più il tessuto sociale ed economico della nostra terra”.


Autore -


'TROINA. Visita istituzionale del “Movimento poliziotti” al sindaco Venezia'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864