Arriva Pompieropoli, una giornata dedicata alla professione del pompiere, in cui i bambini dalle classi terze, quarte e quinte delle scuola primaria e i ragazzi della prima media della scuola Don Bosco, potranno cimentarsi lungo percorsi su trave, discesa dalla pertica, ponte tibetano, spegnimento di fuochi controllati e giochi e attività con percorsi a tema sulla sicurezza e la prevenzione. L’iniziativa è organizzata dal Comune in collaborazione con il Comando provinciale dei vigili del fuoco, l’Associazione nazionale vigili del fuoco del Corpo nazionale e la sede provinciale dell’Inail di Enna, e si svolgerà mercoledì 18 maggio allo stadio comunale “Silvio Proto”, dalle 9.30 alle 14.30.
Obiettivo del progetto, sensibilizzare attraverso le attività ludiche i ragazzi ai temi della prevenzione e del rischio legati agli incendi e far conoscere loro il ruolo e l’attività dei vigili del fuoco.
“Abbiamo accolto positivamente e con entusiasmo questa iniziativa giuntaci da parte del Comando provinciale dei vigili del fuoco di Enna – spiega l’assessore alla pubblica istruzione Carmela Impellizzeri – perché la riteniamo altamente formativa per i nostri ragazzi da un punto di vista civico e non solo scolastico. Attraverso il gioco e il divertimento potranno apprendere conoscenze utili, avvicinarsi a una professione svolta per la collettività molto spesso sul mero volontariato e condividere insieme un momento di aggregazione e divertimento che giunge a conclusione di un lungo anno scolastico”.
Sulla scorta dell’integrazione, alla manifestazione dedicata ai pompieri parteciperanno anche 13 ragazzi diversamente abili ospiti dell’Irccs Oasi Maria Santissima di Troina.
A conclusione di “Pompieropoli”, a ogni partecipante verrà rilasciato un “Diploma di piccolo vigile del fuoco”, in cui si certifica che “ha effettuato con successo il percorso pompieristico dimostrando la sua preparazione nell’ambito della sicurezza antincendio”.
'TROINA. “Pompieropoli”: Fare il pompiere è un gioco da ragazzi'
Nessun commento per questo articolo!