Lo sport come mezzo per abbattere le barriere e realizzare la piena integrazione delle persone diversamente abili. Si è conclusa venerdì scorso, dopo tre giorni di attività, l’ottava edizione della manifestazione “Sport Insieme”, organizzata dall’associazione “La Solidarietà”, con il patrocinio del Comune e dell’Irccs Oasi Maria SS. di Troina.
L’iniziativa si è svolta al Villaggio Cristo Redentore con l’obiettivo di promuovere, insieme agli ospiti dell’Oasi e il mondo della scuola, strumenti e stimoli attraverso cui percepire la disabilità come un valore per la comunità e non come un problema.
Anche per questa edizione il gioco di apprendimento è stato quello del “Cin- Golf”. Una disciplina che basa le sue origini dal meglio conosciuto golf, e si caratterizza per l’adozione di nove piste di gioco della lunghezza di tre metri. Ogni pista è suddivisa in un’area di partenza, un “canale” (dove si trovano gli ostacoli), e un’area di arrivo. Si usa una sola mazza e lo scopo del gioco consiste nel cercare di mandare la pallina in buca con un massimo di 5 tiri per ogni pista.
All’iniziativa hanno partecipato 30 studenti dell’Istituto comprensivo “Don Bosco”, altrettanti studenti dell’Istituto “E. Majorana”, 24 ospiti dell’Irccs “Oasi Maria SS” e alcuni volontari del servizio civile nazionale. Alla manifestazione hanno preso parte il fondatore e presidente dell’Oasi, padre Luigi Ferlauto che, nonostante la sua veneranda età, non ha voluto mancare alla giornata conclusiva dell’iniziativa, accompagnato dal vice-presidente dell’Istituto Gaetana Ruberto, e poi il sindaco di Troina, Fabio Venezia, che ha regalato delle magliette a tutti i partecipanti.
'TROINA. Ottava edizione di “Cin golf”, un successo'
Nessun commento per questo articolo!