Nel giorno in cui è celebrata la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’ Autismo, il 2 Aprile, due importanti associazioni, la “Meter Onlus di don Fortunato Di Noto a Siracusa e l’ I.R.C.C.S. Oasi Maria Santissima Onlus di Troina, tengono a battesimo un’intesa di collaborazione nell’ ambito della diagnosi, dell attività di riabilitazione e del training ai bambini affetti da disturbo dello spettro autistico e alle loro famiglie. Un’ azione fondamentale e una sinergia che unisce sanità e sociale, al fine di sviluppare una progettualità integrata a beneficio del territorio e della specifica utenza. L’ Autismo è un disturbo del neurosviluppo caratterizzato da deficit nella comunicazione e nell’ interazione sociale e da un ristretto pattern di interessi, comportamenti e attività che causano una compromissione significativa nel funzionamento adattivo. I dati sulla prevalenza evidenziano un rapporto che è di 1 su 150 nati.
Le recenti ricerche evidenziano come lidentificazione precoce dell’ Autismo, e il conseguente intervento specialistico, generano effetti considerevoli sul piano cognitivo, emotivo e sociale di chi ne è affetto. L’ IRCCS di Troina, Ente a rilevanza nazionale di ricerca scientifica e con una expertise accumulata in diversi anni di attività su questo campo, e l’ associazione Meter da sempre impegnata nel favorire e sostenere iniziative a favore dei bambini, si uniscono per offrire servizi a sostegno della famiglia e per la promozione della qualità della vita loro e dei loro cari. Il rapporto di collaborazione prevede la presenza di un medico neuropsichiatra infantile dell’ Oasi di Troina al Centro Polifunzionale per l’ Infanzia, l’ Adolescenza e l’ Autismo dell’ Associazione Meter ad Avola (SR), per garantire unadeguata azione professionale ed implementare i servizi sulla diagnosi, sull attività di riabilitazione e sul training ai bambini e alle loro famiglie. Il Centro Polifunzionale si contraddistingue per lintervento precoce, innovativo, tecnologico e sostenibile e per la presenza anche di unarea denominata Snoezelen Room, realizzata appositamente per i bambini con bisogni speciali e dotata di particolari luci, colori, musiche, angoli morbidi e materiali sofisticati per creare un ambiente rilassante, accogliente e stimolante. Per Don Fortunato Di Noto “l’intesa siglata costituisce un impegno comune per sviluppare nuovi modelli di interventi di prevenzione, cura e riabilitazione. Insieme si rompe l’isolamento e si può camminare unitamente. Competenza e professionalità uniti allamore e alla passione, costituiscono le condizioni fondamentali per migliorare la qualità della vita di ogni bambino autistico e delle loro famiglie.
Salvo Calaciura
IRCCS – Associazione Oasi Maria SS
Ufficio Stampa
'TROINA. Oasi collaborazione con la “Meter Onlus” di Noto'
Nessun commento per questo articolo!