Le donne vittime di violenza, fisica e psicologica, avranno, da lunedì 18 luglio, un punto di riferimento e di accoglienza con lo “sportello rosa, istituito presso il Servizio sociale professionale di via Graziano.
L’obiettivo dello sportello è offrire una prima accoglienza alle donne vittime di violenza attraverso colloqui informativi di carattere legale e psicologico, fornire informazioni telefoniche, orientare e accompagnare ai servizi presenti sul territorio e, qualora se ne ravvisi la necessità, attuare piani di primo intervento in stretta collaborazione con le forze dell’ordine e i consultori familiari.
“Si tratta di un’opportunità di primo intervento e di ascolto che abbiamo voluto offrire alle nostre concittadine – spiega l’assessore alle Pari opportunità Carmela Impellizzeri – che molto spesso si sentono sole e abbandonate nel dover fronteggiare simili problematiche. Anche se nel nostro territorio si sono fortunatamente verificati solo casi sporadici, il fenomeno della violenza di genere è purtroppo in costante ascesa e proprio per questo abbiamo deciso di intervenire per prevenirlo e fronteggiarlo”.
Nella riservatezza più assoluta e in forma del tutto gratuita, le donne vittime di qualsiasi tipo di violenza potranno rivolgersi al Servizio sociale professionale comunale di via Graziano, dove troveranno un punto di riferimento pronto all’ascolto e una prima consulenza da parte delle due assistenti sociali, che poi le indirizzeranno sull’eventuale da farsi.
Lo sportello, che sarà attivo a partire da lunedì 18 luglio prossimo, sarà fruibile tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 14.
'TROINA. Nasce lo “sportello rosa”, per le vittime di violenza'
Nessun commento per questo articolo!