Da qualche settimana è online “Enhood”, l’e-commerce dei prodotti tipici siciliani, nato dall’idea di due giovani ragazzi troinesi, Giovanni Ruberto e Francesco Maccarrone, che hanno voluto scommettere in maniera decisa sulla gastronomia e sulle specialità “Made in Sicily”. Il processo sul quale si fonda “Enhood” è articolato in 4 fasi: la selezione dei prodotti artigianali, l’invio degli ordini effettuati attraverso la piattaforma ai produttori, la preparazione del pacco da spedire e infine la valutazione del cliente per migliorare sempre di più il servizio. I diversi momenti del processo, dunque, coinvolgono svariati attori, dal consumatore al produttore locale, anche se i protagonisti principali rimangono il territorio, ovvero l’entroterra siciliano, e le sue inimitabili prelibatezze. A spingere i due ragazzi a lanciare questo progetto ha sicuramente contribuito l’entrata di Troina nel circuito dei “Borghi più belli d’Italia” per l’anno 2019: un ottimo biglietto da visita per esportare la cultura gastronomica siciliana anche altrove.
Inoltre, la piattaforma rappresenta un vero e proprio incontro tra tradizione e innovazione, in quanto ha aperto le porte della digitalizzazione anche a quei produttori che fino a poco tempo fa ne avevano fatto a meno.
La soddisfazione per l’iniziativa messa in piedi e la voglia di proseguire nel segno della valorizzazione del territorio sono evidenti nelle parole di Giovanni e Francesco, che non nascondono, giustamente, il loro orgoglio: «“Enhood” ha lo scopo di supportare i piccoli produttori siciliani nel percorso di digitalizzazione che permette loro di trasformare e ampliare la clientela e il mercato. Per poter sopravvivere, il Sud e i produttori devono andare di pari passo con la tecnologia, nonché adeguarsi ai nuovi mezzi di comunicazione e di vendita. Grazie a “Enhood” i produttori hanno ampliato il loro raggio d’azione da pochi a migliaia di chilometri, riuscendo a spedire in tutta Europa. Inoltre, tramite la creazione di una storyline dei propri produttori pubblicizzata in tutti i social e sulla piattaforma stessa, “Enhood” dà la possibilità ai consumatori di conoscere le origini, le tradizioni, la passione e la cura impiegata per la creazione dei loro prodotti di qualità. A due mesi dalla partenza, “Enhood” ha spedito prodotti di piccoli produttori in molti paesi europei, ha distribuito in tutta Italia più di 100 “vastelle” (la focaccia tipica troinese) e tanto altro, cosa che prima per molti di essi risultava essere onerosa, sia in termini economici che di attività pratica da svolgere. Abbiamo anche saputo che molti ragazzi hanno scelto i nostri pacchi come “regalo” per amici al che vivono nel nord Italia e questo ci fa tanto piacere. Insomma, “Enhood” vuole essere un facile canale di accesso per tutti quei consumatori che desiderano rivivere, tramite prodotti tipici siciliani, momenti e ricordi di una Sicilia che ha ancora molto da dare e da dimostrare».
Fabrizio Tomasi
'TROINA. Nasce “Enhood”: una vetrina sul gusto autentico della gastronomia siciliana'
Nessun commento per questo articolo!