Per far fronte ai gravi danni segnalati da cittadini e imprese agricole, a rischio tracollo, con delibera di Giunta, l’amministrazione comunale ha avanzato nei giorni scorsi agli organi competenti la richiesta dello stato di calamità naturale, a seguito dell’eccezionale ondata di maltempo che, con grandinate e violente piogge, negli ultimi giorni, e in particolar modo giovedì 23 giugno scorso, ha colpito gran parte del territorio comunale.
Numerose segnalazioni sia da parte dei cittadini troinesi che dalle imprese agricole locali sono pervenute al Comune che ha ritenuto doveroso richiedere alle istituzioni sovracomunali competenti l’adozione di misure straordinarie che consentano di far fronte alla gravità della situazione verificatasi.
“La violenta grandinata dei giorni scorsi – spiega il sindaco Fabio Venezia – ha messo in ginocchio il comparto agricolo mettendo adora prova molte aziende agricole già alle prese con la grave crisi economica. Chiediamo al Governo nazionale e regionale misure concrete di sostegno per coloro i quali hanno subito ingenti danni”.
Oltre all’accertamento dei danni, il Comune darà mandato all’Ufficio tecnico comunale, alla Protezione civile e alla polizia municipale di redigere un’apposita relazione tecnica, a supporto della richiesta di dichiarazione dello stato di calamità naturale che, insieme a quest’ultima, verrà trasmessa al presidente del Consiglio dei ministri, al ministero dell’Interno, alla presidenza della Regione Siciliana, al Dipartimento regionale della Protezione civile, al Prefetto di Enna e all’Ispettorato provinciale dell’agricoltura di Enna affinchè, ciascuno per le proprie competenze istituzionali, attui tutte le procedure del caso.
Chi avesse riportato danni, potrà fare un’apposita segnalazione e richiedere un sopralluogo direttamente all’Ispettorato provinciale dell’agricoltura di Enna.
'TROINA. Maltempo, chiesto lo stato di calamità naturale'
Nessun commento per questo articolo!