Adesso che si è concluso quest’ anno scolastico, ci sentiamo in dovere di fare un rendiconto
delle nostre esperienze da Rappresentanti d’Istituto, un ruolo che, nonostante in questi anni
e in questo periodo abbia perso il suo valore di grande importanza, siamo stati onorati di
aver coperto.
Dopo essere stati eletti, anche insieme ai ragazzi del sindacato U.d.S. Troina, creatosi 2
anni fa, abbiamo raggiunto numerosi obiettivi e grandi soddisfazioni: abbiamo cercato di
rendere la scuola parte integrante della comunità troinese, durante le assemblee d’istituto
abbiamo trattato temi di attualità con alcuni esperti e figure di rilevanza nei temi da noi
trattati. Tra le altre iniziative abbiamo organizzato la prima edizione de “La notte del
Majorana”, che ha avuto lo scopo di aprire la scuola al territorio e mostrare come si svolge la
vita scolastica all’interno dell’omonimo istituto troinese. Non sono mancate iniziative
organizzate con gli enti pubblici, associazioni e forze dell’ordine. L’ultimo periodo è stato
molto duro anche per la nostra scuola, che, insieme al personale docente e agli studenti, si è
vista ad affrontare l’emergenza dovuta al Covid 19. Quest’ondata di Coronavirus ha
impedito la realizzazione della G.A.S. ( Giornata dell’arte studentesca), un’altra attività in
programma, pensata secondo le modalità dell’anno precedente: nelle piazze della nostra
città e aperta a tutta la comunità; gli altri anni è sempre stata organizzata nei locali della
nostra scuola per i soli studenti dell’istituto. Questa giornata, infatti appartiene alla tradizione
della nostra scuola ed è il momento dell’anno più atteso e sentito da noi studenti. L’idea di
quest’anno, inoltre, era quella di estenderla a tutta la provincia ennese e inaugurare con
essa l’estate troinese. Non aver potuto chiudere l’anno come da tradizione, è stato brutto,
ma speriamo di rifarci al più presto, organizzandone una il prima possibile.
Durante questa esperienza abbiamo incontrato tanta gente che ha creduto in noi e in quello
che abbiamo fatto, supportandoci e sopportandoci. Ci sentiamo in dovere, quindi, di
ringraziare tutti i professori e il personale scolastico che ci ha incoraggiato e sostenuto sin
dall’inizio. Un grazie particolare a tutte le studentesse e a tutti gli studenti che hanno aderito
alle nostre iniziative, con spirito critico e voglia di fare, da quelli che hanno semplicemente
partecipato a quelli che hanno collaborato con noi nell’organizzazione di queste,
partecipando in maniera attiva ai diversi comitati organizzativi. Un altro grazie è rivolto a tutti
i rappresentanti di classe, ottimi collaboratori e responsabili tramite tra noi rappresentanti e
tutti gli studenti della scuola. Un grazie è rivolto a tutte le persone esterne alla scuola con le
quali abbiamo collaborato, ospiti delle assemblee e sostenitori esterni che ci hanno
supportato. In generale, ci sentiamo in dovere di ringraziare tutti coloro che hanno creduto in
noi, indipendentemente dalla loro età e dal loro essere interni o meno alla scuola.
Il consiglio che diamo alle studentesse ed agli studenti della nostra scuola, e non, è quello
di intraprendere più esperienze possibili , di essere dei cittadini attivi, sia all’interno della
propria scuola che all’esterno, e di non arrendersi mai. Ci saranno momenti di grandi
insoddisfazioni, in cui si ha paura di fallire, momenti in cui si vuole abbondare tutto, così
come ci saranno momenti di grandi successi, di soddisfazioni personali e di sfide vinte. Ci
saranno persone che cercheranno di mettervi i bastoni fra le ruote, ma ci saranno altrettante
persone pronte a darvi una mano, a riconoscere sempre il vostro lavoro e a sostenerlo,
persone pronte a darvi il coraggio e la forza di andare avanti. E ci auguriamo vivamente che
quelle persone, in primis, siate voi stessi: credete in quello che siete e in quello che fate,
combattete ogni battaglia e giocate ogni partita, la chiave del successo è proprio questa.
I Rappresentanti d’Istituto:
Andrea Rizzo
Domenico Zitelli
Luigi Sotera
'TROINA. Lettera aperta dei Rappresentanti d’Istituto del “Majorana”'
Nessun commento per questo articolo!