TROINA. La XX edizione della sagra della “vastedda cu sammucu”

Parte il 19 giugno, nel loggiato di Sant’Agostino, e prosegue sabato 25 e domenica 26, nel quartiere Scalforio, la XX edizione della sagra della “vastedda cu sammucu”.

Il tradizionale appuntamento con il gusto che vede al centro della manifestazione  la gustosa focaccia farcita di tuma e salame e cosparsa di profumati fiori di sambuco fresco, si rinnova con l’organizzazione del Comune in collaborazione con la Pro Loco di Troina, il Parco dei Nebrodi, l’Azienda speciale silvo pastorale e il Comitato promotore Igp Vastedda cu sammucu Troina.

Oltre 20 standisti, sia locali che di fuori porta, daranno vita a una doppia esposizione per due weekend consecutivi, con un programma denso di eventi all’insegna di storia, natura e gastronomia.

“Dopo il successo dell’anno scorso – spiega l’assessore al turismo Giuseppe Macrì – abbiamo deciso di prolungare la sagra per un altro weekend, per dare la possibilità a più visitatori di venire a Troina. Sarà un evento all’insegna della tradizione, della cultura e della valorizzazione territoriale e delle eccellenze dei nostri prodotti gastronomici. Stiamo inoltre valutando concretamente, a partire dalla prossima edizione, la possibilità di anticipare l’appuntamento al mese di maggio e di collegarlo alle altre manifestazioni religiose e folkloristiche che in quel periodo si svolgono in città”.

Il primo step domenica 19 giugno 2016, alle 10 nell’ex Convento di Sant’Agostino, con la contestuale inaugurazione del Loggiato, i cui lavori di restauro si sono conclusi nell’ottobre dell’anno scorso. A seguire, l’apertura degli stand espositivi, le escursioni naturalistiche al lago Sartori, le visite guidate al centro storico della città e l’apertura del laboratorio del gusto con la possibilità, per i visitatori, di poter assistere alla preparazione, da parte degli espositori, della preparazione dei prodotti tipici della gastronomia troinese, nonché di prendere parte alla degustazione della vastedda. La giornata si concluderà in serata con il concerto musicale “Fatti di terra e d’amuri” di Giana Guaiana e Pippo Barrile.

Sabato 25 e domenica 26 giugno, prossimi, nella suggestiva cornice medievale del quartiere Scalforio verranno riproposti gli appuntamenti di domenica 19 e ci saranno pure spettacoli itineranti ed esposizioni lungo l’itinerario della sagra.

Otto le mostre tematiche: paramenti e oggetti rituali della Confraternita di San Rocco, esposizione dei tamburi troinesi, civiltà contadina, fotografie dei giovani artisti troinesi, paramenti della Ddarata, abiti storici dei Normanni, antichi arnesi da lavoro e le fotografie di “Troina nelle immagini del primo Novecento”.

Domenica 19 e 26, dalle 13 alle 14 e 30, i ristoratori locali proporranno ai visitatori un pranzo con menù turistico all’aperto.

 

Per sapere come preparare questa tipica focaccia torinese leggi:

Vastedda cu sammuco


Autore -


'TROINA. La XX edizione della sagra della “vastedda cu sammucu”'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864