Il solenne riconoscimento, sulla scorta della verifica della sussistenza dei requisiti degli aventi diritto da parte del responsabile del Servizio Anagrafe e di Stato Civile comunale e della dichiarazione di volontà da parte dei genitori del minore straniero, verrà conferito dal sindaco nel corso di una cerimonia pubblica, che si svolgerà ogni anno a novembre, in concomitanza con la Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
Il primo cittadino, a nome della comunità troinese, consegnerà ai minori stranieri nati in Italia un’attestazione con lo stemma del Comune di Troina, la dicitura “Cittadinanza morale IUS SOLI”, il nome ed il cognome del nato e dei suoi genitori, nazionalità e data di nascita. “Dopo aver conferito nella precedente legislatura la cittadinanza onoraria a sette giovani concittadini di nazionalità straniera nati e residenti a Troina – ha spiegato il sindaco Fabio Venezia – , abbiamo deciso di aderire a questa iniziativa, già adottata da altri comuni, proseguendo sulla scia dell’integrazione e del riconoscimento dei diritti civili. Un segno di civiltà rispetto ai venti di intolleranza che purtroppo soffiano sempre più spesso nel nostro Paese”.
Addetto alla comunicazione e informazione istituzionale Comune di Troina
'TROINA. Istituita la “cittadinanza morale per IUS SOLI”. Sarà conferita simbolicamente ai minori stranieri nati in Italia e residenti nel Comune'
Nessun commento per questo articolo!