Troina. Ircss oasi tra i soci della rete delle neuroscenze e della riabilitazione

IRCCS OASI TRA I SOCI DELLA “RETE DELLE NEUROSCIENZE E DELLA NEURORIABILITAZIONE”

Fare sistema per migliorare la prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione delle malattie neurologiche,

Troina –  Una interconnessione tra Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) per incrementare le conoscenze e la produzione di evidenze scientifiche spendibili nella pratica clinica. Ad oggi le malattie neurologiche costituiscono una condizione patologica tra le più diffuse nel mondo, anche a causa dell’invecchiamento generale della popolazione, con evidenti ripercussioni sul piano umano, sociale e soprattutto un crescente carico economico per i sistemi sanitari, per le famiglie e i soggetti che ne sono colpiti. Dunque diventa sempre più fondamentale aumentare la risposta da parte del mondo medico e scientifico per migliorare il benessere e la qualità della vita della collettività.

Della nuova rete, con il supporto del Ministero della Salute, fanno parte i maggiori IRCCS nazionali che operano nell’ambito delle neuroscienze e della neuro riabilitazione e come referente dell’ IRCCS “Oasi Maria SS.” è stato nominato il direttore scientifico dell’Istituto, il prof. Raffaele Ferri.

La Rete si propone di stimolare la collaborazione tra gli IRCCS per favorire la diffusione delle informazioni inerenti l’attività̀ clinico-scientifica, e coordinare le azioni a livello internazionale volte ad aumentare il rilievo e la competitività del settore delle neuroscienze e della neuro riabilitazione.

Inoltre, ha lo scopo di agevolare e promuovere la ricerca scientifica e tecnologica e le associate attività di formazione negli ambiti più specifici della neuro genetica, la teleneuroriabilitazione motoria e cognitiva e le neuroimmagini, favorendo lo scambio di dati e di risultati scientifici, l’accesso a tecnologie complesse e lo sviluppo di progetti comuni, col fine ultimo di migliorare la prevenzione, diagnosi, cura,  e di trasferire i risultati della ricerca nella filiera industriale.

 



Autore -


'Troina. Ircss oasi tra i soci della rete delle neuroscenze e della riabilitazione'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864