L’amministrazione comunale ringrazia il sindaco e la polizia municipale di Catania per l’attenzione rivolta alle scolaresche troinesi in gita. Dopo gli episodi di violenza e bullismo segnalati dal sindaco Venezia al primo cittadino Enzo Bianco e al questore della città etnea.
“Desideriamo rivolgere un sentito e doveroso ringraziamento per l’attenzione e la sensibilità riservata ai nostri ragazzi e agli insegnanti che li hanno accompagnati, che hanno consentito loro di trascorrere una giornata serena e senza atti di violenza, in piena sicurezza per le vie della città”. Con queste parole, il sindaco Fabio Venezia e l’assessore alla Pubblica istruzione Carmela Impellizzeri hanno voluto ringraziare il sindaco Enzo Bianco e il corpo della polizia municipale etnea, all’indomani del viaggio di istruzione effettuato nei giorni scorsi a Catania da alcuni alunni e docenti delle classi della scuola primaria.
A gennaio scorso, a seguito di un grave episodio di violenza ai danni di studenti e insegnanti della scuola media “Don Bosco”, aggrediti in piazza Dante a pallonate e insulti da una baby gang del quartiere, mentre uscivano dall’ex monastero dei Benedettini in cui erano andati in visita scolastica, il sindaco Venezia aveva inviato una missiva congiunta al primo cittadino catanese e al questore Marcello Cardona, in cui chiedeva di intervenire, rafforzando l’attività di controllo e prevenzione.
Bambini e insegnanti, la settimana scorsa, sono stati accolti al loro arrivo dalla Polizia Municipale catanese che li hanno accompagnati per tutta la durata del viaggio di istruzione, fermando anche il traffico per consentire loro di attraversare le strade in sicurezza e interagendo con i piccoli visitatori.
Un vigile urbano ha ininterrottamente seguito le scolaresche per le vie della città, mentre in due invece li hanno accompagnati in prossimità di via Crociferi e Castell’Ursino.
“Siamo particolarmente grati e riconoscenti alla Polizia Municipale di Catania – dice l’assessore Impellizzeri – per il servizio che hanno svolto con discrezione e professionalità, che ha permesso di far trascorrere una giornata sotto costante attenzione e sicurezza ai nostri bambini, con cui hanno anche interagito instaurando un rapporto di fiducia. Un esempio di presenza e attenzione delle istituzioni verso le scuole e le giovani generazioni, che incentiva e sostiene il turismo in una città dall’immenso patrimonio artistico e culturale”.
'TROINA. Gita a Catania “sotto scorta” e l’amministrazione ringrazia'
Nessun commento per questo articolo!