TROINA. Esiti dello sciopero Oasi

L’ IRCCS, al fine di fornire un quadro chiaro ed inequivocabile sulla propria posizione in merito agli incontri con le Organizzazioni Sindacali, comunica quanto segue.

In data 23 marzo, nell’ incontro tenutosi nei locali dell’ Oasi, così come dettagliato nel comunicato del 24, l’ Istituto si era impegnato sui punti di seguito elencati:
Pagamento mensilità pregresse:
Oltre alle due mensilità già liquidate nel mese corrente, il pagamento di altre due mensilità entro il prossimo 16 aprile;
Fermo restando la regolare corresponsione delle somme da parte dellAsp di Enna, l’ Istituto si impegna a dare regolarità nei pagamenti delle retribuzioni da maggio 2017;
Recupero del pregresso entro Pasqua 2018.
Piano Strategico
Condivisione con le OO.SS. e con il personale sia del documento preliminare riportante le priorità da inserire nel Piano, sia del documento finale, prima della approvazione definitiva.
Dotazione Organica e Piano del Fabbisogno
Condivisione con le OO.SS. della ipotesi di Dotazione Organica e di Piano del Fabbisogno.
Dimissioni delle Direzioni
Il Presidente ha riconfermato la fiducia alle attuali Direzioni.
A seguito dellazione di mediazione del Sindaco di Troina, dott. Fabio Venezia, nel pomeriggio di giovedì 23 e di sabato mattina 25 marzo, l’ Istituto, nel manifestare nuovamente la disponibilità al dialogo e confermare limpegno sui punti sopra elencati, si era inoltre dichiarato immediatamente pronto alla firma dell’ accordo così come proposto dal primo cittadino, che prevedeva le seguenti e ulteriori aperture da parte dell’ Oasi:
costituzione di un gruppo di lavoro per il rilancio dell’ Istituto, composto da rappresentanti dellIRCCS e delle OO.SS.. Il Team avrà il compito della stesura condivisa del Piano Strategico, della revisione della Dotazione Organica e del Piano del Fabbisogno;
inserimento allinterno del Comitato di Consulenza Gestionale (organo strategico previsto dallo Statuto dell’ Oasi) di un componente scelto dall’ Assemblea dei Soci sulla base di una rosa di dieci nominativi di dipendenti proposta dalle OO.SS.;

verifica degli impegni sottoscritti entro il 30 aprile c.a. e disponibilità delle Direzioni alle dimissioni in caso di esito negativo degli impegni assunti.

Con amarezza registriamo che il tentativo di mediazione del Sindaco, a quanto ci è dato sapere, è stato respinto dalle OO.SS. del comparto.

Pertanto l’ Istituto procederà comunque allattuazione delle seguenti azioni:
Recupero e regolarità delle retribuzioni.
Costituzione di un gruppo di lavoro per il rilancio dell’ Istituto, composto da rappresentanti dellIRCCS, da due dipendenti in rappresentanza delle OO.SS. del comparto e della dirigenza. Il gruppo si occuperà della stesura condivisa del Piano Strategico, della revisione della Dotazione Organica e del Piano del Fabbisogno.
Inserimento all’ interno del Comitato di Consulenza Gestionale di un componente scelto dall’ Assemblea dei Soci sulla base di una rosa di dieci nominativi di dipendenti proposta dalle OO.SS..
L’ Istituto conferma in ogni caso la propria disponibilità al dialogo con tutte le componenti sindacali e i dipendenti.
Salvo Calaciura
IRCCS – Associazione Oasi Maria SS
Ufficio Stampa


Autore -


'TROINA. Esiti dello sciopero Oasi'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864