Tutto pronto per il primo appuntamento con il mercato contadino troinese che si svolgerà domenica 2 settembre dalle 9 alle 13 presso l’area parking di via fontanelle. 20 aziende espositrici che con il meccanismo della filiera corta metteranno in vendita i loro prodotti genuini dal produttore al consumatore. L’evento è previsto ogni prima domenica del mese ma l’amministrazione non esclude di svolgerlo a intervalli più brevi sempre di domenica mattina. L’assessore allo sviluppo economico Giuseppe Schillaci, tra le cui deleghe c’è pure quella all’agricoltura, dichiara: la nostra missione di lungo periodo è quella di rilanciare l’economia locale anche attraverso il ritorno alla terra e ai suoi prodotti. Le aziende agricole presenti sul nostro territorio, nonostante le difficoltà, resistono e fanno economia di produzione, dobbiamo incentivare tutto ciò avvicinando soprattutto i giovani ad esplorare questo mondo che, se adeguatamente valorizzato e integrato con le tecnologie del terzo millennio, può dare importanti risposte anche in termini occupazionali. A tal proposito stiamo già lavorando ad un interessante progetto con alcuni giovani troinesi: un’ innovativa piattaforma per la vendita on-line dei prodotti delle nostre aziende, ampliando così i potenziali canali di vendita e quindi il parco clienti raggiungibile, spero presto di poter fornire ulteriori dettagli. Insomma il mercato contadino è il primo passo di un cammino che vogliamo intraprendere per correggere l’errore strategico che molte comunità come la nostra hanno compiuto negli anni del boom edilizio e cioè l’abbandono delle campagne, da lì bisogna ripartire per guardare al futuro con fiducia.
Articoli correlati...
Enna. La Polizia di Stato esegue la misura cautelare dell’allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento a carico di un uomo indagato per violenza e maltrattamenti in famiglia
La Polizia di Stato di Enna esegue un mandato d’arresto europeo
La Questura di Enna fa sapere di aver intrapreso le opportune iniziative volte a ricostruire l’episodio dell’istituto superiore scolastico di Piazza Armerina
-
Spot
Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864
94014.it utilizza cookies di terze parti per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti.Accetta Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
'TROINA. Domenica 2 settembre la prima data de “Il Mercato Contadino Troinese”'
Nessun commento per questo articolo!