TROINA. Contributi fino all’80% per le associazioni culturali, sportive, ricreative e sociali

“Lo disciplina il nuovo regolamento, approvato dal consiglio comunale, a sostegno della promozione di attività di interesse pubblico”
Un contributo massimo dell’80%, determinato sull’importo complessivo del sussidio richiesto, sarà concesso alle associazioni culturali, sportive, ricreative e sociali del territorio troinese, che svolgano attività di carattere sociale, assistenziale, culturale, pedagogico e ricreativo, di interesse pubblico e senza fini di lucro.
È quanto disciplina il nuovo regolamento, volto a fissare norme e criteri per la concessione di contributi e sussidi da parte del Comune ad enti, associazioni, comitati, onlus, fondazioni, federazioni e organizzazioni varie, approvato dalla maggioranza del consesso civico nella seduta di lunedì scorso, in sostituzione al precedente del 1986.
“La volontà dell’amministrazione – spiega l’assessore agli eventi, turismo e spettacolo, Stefano Giambirtone – , è quella di sostenere e stimolare l’associazionismo locale, con cui abbiamo avviato una lunga e proficua fase di dialogo e di confronto. Dalle criticità emerse, abbiamo ritenuto opportuno svecchiare il precedente regolamento, per snellire e agevolare le procedure di accesso e, soprattutto, per consentire una maggiore apertura verso bisogni e necessità nuove”.
Il nuovo regolamento prevede come requisito necessario, per l’accesso al contributo, che il richiedente, sia pubblico che privato, sia regolarmente iscritto all’Albo delle Associazioni, con sede nel territorio comunale, e legalmente costituito da almeno un anno, con relativo statuto che ne attesti l’esistenza e l’attività svolta.
Dieci i settori di intervento individuati, sulla scorta dei quali si potrà presentare istanza: iniziative culturali, educative e sociali; iniziative sportive, ricreative e del tempo libero; promozione del turismo e dell’immagine del territorio; tutela, promozione e valorizzazione dei beni ambientali e paesaggistici; iniziative di sostegno e valorizzazione di mestieri e professionalità, attività teatrali, musicali, cinematografiche e delle arti visive; convegni, mostre, esposizioni e rassegne culturali, scientifiche, artistiche e sociali; iniziative di tutela, promozione e valorizzazione del patrimonio artistico, naturale, monumentale, storico e culturale della città; iniziative di scambio di conoscenze fra i giovani cittadini troinesi e quelli di altre comunità regionali, nazionali e estere.
La richiesta del contributo, che sarà concessa dopo la valutazione dei requisiti richiesti, da inoltrare tramite l’apposita modulistica disponibile sul sito istituzionale dell’Ente, dovrà essere presentata entro il 30 novembre di ogni anno, per i sussidi richiesti a sostegno delle attività svolte nel corso dell’anno. 
 
Doriana Graziano

Ufficio stampa –  Addetto alla comunicazione e informazione istituzionale                              Comune di Troina


Autore -


'TROINA. Contributi fino all’80% per le associazioni culturali, sportive, ricreative e sociali'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864