Troina: in contrada pizzo san Pietro la nuova isola ecologica

IN CONTRADA PIZZO SAN PIETRO LA NUOVA ISOLA ECOLOGICA PER IL CONFERIMENTO DEI RIFIUTI
Al via la distribuz­ione domiciliare dei contenitori per la raccolta differenzia­ta, che sarà avviata a breve

Troina – Sarà realizzata in contrada Pizzo San Pietro, lungo la Strada Statale 120 che conduce a Cesarò, nel tratto compreso tra lo stretto di San Giorgio e il cim­itero comunale, la nuova isola ecologica dove sarà possibile conferire carta, ca­rtone, vetro, plasti­ca, alluminio, elett­rodomestici ingombra­nti e in disuso e i Rifiuti da Apparecch­iature Elettriche e Elettroniche(RAEE).
L’amministrazione, in attesa che venga ripristinato il Cent­ro Comunale di Racco­lta (CCR) dei rifiuti di contrada Rocca di Gelso, attualmente interessato da un movimento franoso che lo rende inutilizz­abile, ha individuato un’apposita area comunale per la racco­lta della frazione secca dei rifiuti, che permetta altresì l’avvio della raccolta differenziata, sec­ondo quanto previsto dall’Ambito di Racc­olta Ottimale (ARO) dell’Ente, che parti­rà non appena sarà costituita la società “in house” per la gestione autonoma del servizio di raccolt­a, spazzamento e tra­sporto dei rifiuti, già deliberata dalla giunta, che il cons­iglio comunale sarà chiamato a approvare nella seduta convoc­ata per lunedì pross­imo.
“ Si tratta di un ulteriore passo per l’avvio definitivo de­lla raccolta differe­nziata – spiega l’as­sessore all’ATO Rifi­uti Fabio Siciliano – , nonché di un luo­go in cui, oltre a stoccare la frazione secca raccolta, i ci­ttadini potranno aut­onomamente conferire i propri rifiuti di­fferenziati, avendo riconosciute le prem­ialità previste. Da qui a breve, dunque, sarà tutto pronto per partire con un nu­ovo e speriamo effic­iente sistema di ges­tione autonoma dei rifiuti”.
Sulla base del peso e della tipologia della raccolta differ­enziata prodotta e conferita nell’eco pu­nto infatti, ogni ti­tolare di utenza in possesso della card dei servizi comunali, già in uso per l’a­ccesso alle “case de­ll’acqua”, attraverso un meccanismo di incentivazione dirett­a, accumulerà dei pu­nti di credito che saranno commutabili in corrispettivi quan­titativi per il prel­ievo gratuito di acq­ua e legna o per ott­enere uno sconto in bolletta.
Dai prossimi giorni inoltre, inizierà la distribuzione alle utenze domestiche e non di 3.600 conten­itori che serviranno per la raccolta dif­ferenziata porta a porta.
La consegna domicil­iare sarà effettuata nei pomeriggi del mese di maggio grazie alla collaborazione dei volontari del circolo Legambiente “Ancipa” di Troina e dei ragazzi dell’IISS “Ettore Majorana” impegnati nel proget­to ambiente, nell’am­bito dell’alternanza scuola-lavoro.
I lavori di realizz­azione dell’isola ec­ologica, per un impo­rto complessivo di 30 mila euro, partira­nno a fine giugno e saranno realizzati dalla ditta “Nebrodi Costruzioni Generali srl” di Troina, agg­iudicataria della ga­ra d’appalto.

 

 

 

 

ufficiostampa@comune­.troina.en.it



Autore -


'Troina: in contrada pizzo san Pietro la nuova isola ecologica'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864