TROINA. Carbone propone che il coraggio di Venezia diventi laboratorio

L’onorevole Ernesto Carbone, membro della segreteria nazionale del Pd, dove è responsabile per Pubblica amministrazione e Made in Italy, e commissario straordinario a Enna, ha incontrato a Troina l’amministrazione comunale e il presidente del Parco dei Nebrodi.

“Sono stato da Fabio Venezia sindaco di Troina -spiega Carbone in un comunicato – sono stato da lui per ringraziarlo. Perché il coraggio che ha mostrato nel contrastare la mafia, in Sicilia, non è comune a molti. Fabio si è ripreso dalla mafia più di 4 mila ettari di terreno per un valore che si aggira attorno alle svariate decine di milioni di euro. Un vero e proprio pugno in uno stomaco insaziabile come quello di cosa nostra. Oggi però il sindaco di Troina paga il suo coraggio vivendo sotto scorta e rinunciando alla sua libertà”.

Il plauso di Carbone è anche per Antoci. “Abbiamo discusso insieme a Giuseppe Antoci, coraggioso presidente del Parco dei Nebrodi – aggiunge l’onorevole – su come valorizzare insieme l’enorme patrimonio agricolo di Troina. Su questa vicenda è necessaria tanta chiarezza – ha sottolineato il parlamentare Pd – per questo chiederò alla presidente Bindi di invitare al più presto in commissione antimafia loro due. Il coraggio di Venezia e la lungimiranza di Antoci devono diventare un laboratorio di buone pratiche per amministrare al meglio realtà complicate che non vanno, per nessun motivo, lasciate in mano al malaffare”.


Autore -


'TROINA. Carbone propone che il coraggio di Venezia diventi laboratorio'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864