Rimane invariato, a 1 milione e 200 mila euro, il Piano finanziario del servizio di igiene ambientale del 2016, approvato ieri sera dal consiglio comunale.
Nonostante una piccola riduzione dei costi, dovuta ai compensi di alcuni operai andati in pensione, l’amministrazione ha deciso di reimpiegare le somme che verranno risparmiate per migliorare e rendere più efficiente il servizio di raccolta dei rifiuti, nella fase transitoria di riorganizzazione del servizio, che entro l’anno dovrebbe portare al ritorno della gestione diretta da parte del Comune.
“Contiamo di partire nei prossimi mesi con un sistema diverso di raccolta e spazzamento dei rifiuti, che – spiega Fabio Siciliano, assessore ai Tributi – sia incentrato sull’avvio di una seria raccolta differenziata e sull’identificazione dei nostri utenti. Per questo, le economie ricavate dai pensionamenti di alcuni operatori verranno investite nella realizzazione di un’infrastruttura di supporto alla gestione della raccolta differenziata con il riallestimento del Centro comunale di raccolta in cui stoccare il materiale riciclabile e la realizzazione di isole ecologiche dove poter conferire il rifiuto differenziato, con POS di identificazione dell’utente, bilancia e software per l’attribuzione di incentivi a chi ricicla. Crediamo nei sistemi di identificazione e premialità per i cittadini virtuosi che effettuano la raccolta differenziata e pensiamo di avviarli anche noi, perché siamo certi che i cittadini troinesi sapranno dimostrare la propria attenzione per l’ambiente e l’efficienza nella gestione dei rifiuti. Dunque, più differenziata e meno anonimato degli utenti”.
'TROINA. Approvato il Piano finanziario di igiene ambientale'
Nessun commento per questo articolo!