TROINA. Ancora contributi per acquistare casa nel centro storico

Integrato il regolamento comunale per la concessione dei finanziamenti a fondo perduto alle giovani coppie, adesso arrivano i contributi ai disabili e alle famiglie con più di 2 figli a carico che acquistano la loro prima casa nel centro storico.

I diversamente abili con invalidità certificata superiore al 41% e le famiglie numerose con più di 2 figli a carico, potranno accedere alla concessione di contributi in conto capitale e a fondo perduto per l’acquisto della loro prima casa nel centro storico.

“Da due anni stiamo sperimentando con successo questa forma di sostegno economico ai nostri concittadini – spiega il sindaco Fabio Venezia – che sta riscuotendo ottimi risultati e un interesse sempre crescente. L’idea è quella di ampliare la platea dei soggetti interessati e di estenderla in particolare a finalità sociali, non solo in considerazione della recente approvazione del decreto di legge del Dopo di noi, ma anche e soprattutto per consentire ai numerosi disabili ospiti dell’Oasi Maria Santissima la possibilità di avere un immobile nel centro storico, a pochi passi dall’Istituto”.

Beneficiari del contributo – determinato nella misura del 50% del prezzo d’acquisto dell’immobile e fino a un massimo di 8 mila euro – sono anche le giovani coppie di recenti o prossima formazione, le ragazze madri, i coniugi separati e divorziati con almeno un figlio a carico e i single con età inferiore a 46 anni. Per le giovani coppie, le ragazze madri e i coniugi con più di due figli a carico, l’ammontare del contributo ammonta invece al 60% fino a un importo massimo di 10 mila euro.

“Parallelamente al progetto di valorizzazione e rivalutazione del nostro centro storico cui stiamo lavorando – prosegue il primo cittadino – stiamo assistendo a un’inversione di tendenza che, rispetto al passato, vede una volontà di ripopolamento che va incrementata. Stiamo valutando, insieme alla necessaria copertura finanziaria dell’Ente, la possibilità di allargare la concessione del contributo a tutte le fasce d’età della popolazione, agevolando magari alcune fasce specifiche, e di riscrivere il regolamento cambiandone la dicitura”.

Le istanze per accedere al contributo, la cui modulistica è disponibile presso l’ufficio Urbanistica e Edilizia comunale o scaricabile dal sito istituzionale dell’Ente www.comune.troina.en.it, dovranno essere consegnate a mano all’Ufficio Protocollo oppure spedite con plico raccomandato al seguente indirizzo: Comune di Troina, piazza Conte Ruggero 4, 94018 Troina (En).


Autore -


'TROINA. Ancora contributi per acquistare casa nel centro storico'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864