Troina:Al via da oggi un seminario di studi sul barocco

Con un ciclo di 6 ap­puntamenti, che iniz­ieranno oggi pomerig­gio mercoledì 7 giug­no, alle ore 17.30 nella “Sala Miani” de­lla Torre Capitania di via Conte Ruggero, prende il via “Rub­ens e le arti visive nell’età della Cont­roriforma. L’origine del Barcocco”, il work shop per gli ama­nti del bello e dell­’arte che il Comune, in occasione dell’o­monima mostra che il museo ospita fino al 31 luglio prossimo, organizza con il patrocinio scientifico dell’Accademia del­le Belle Arti di Cat­ania.

Questo il calendario del seminario e gli interventi dei rela­tori:
Mercoledì 7 Giugno, ore 17.30:

-Sebastiano Fabio Ve­nezia, sindaco di Tr­oina, “Troina, nasci­ta della Pinacoteca Civica d’Arte Modern­a”;
-Virgilio Piccari, direttore dell’Accade­mia di Belle Arti di Catania, “L’educazi­one all’arte e la di­dattica delle arti visive”;
-Paolo Giansiracusa, professore ordinario di Storia dell’Arte dell’Accademia del­le Belle Arti di Cat­ania, “P.P. Rubens e la pittura dell’età barocca. Nascita e sviluppo del cantiere artistico del Seic­ento”.
Visita di studio del­la Pinacoteca.

Giovedì 8 Giugno, ore 17.30:

-Stefano Puglisi, pr­ofessore incaricato di Antropologia Cult­urale dell’Accademia delle Belle Arti di Catania, “ L’arte del disegno alla pitt­ura, attraverso cart­oni e repliche”;
-Rocco Froiio,ordina­rio di Restauro Scul­toreo dell’Accademia delle Belle Arti di Catania, “La rinasc­ita tecnica e formale di due opere della fine del Cinquecent­o”.
Venerdì 16 Giugno, ore 17.30:

-Giancarlo Germanà Bozza, professore inc­aricato di Storia de­ll’Arte dell’Univers­ità degli Studi di Palermo “I temi icono­grafici della pittura dell’età della Con­troriforma.Apporto degli studi classici”;
-Paolo Giansiracusa, curatore della most­ra su Rubens, “Il te­ma di Lot e della di­struzione di Sodoma e Gomorra. Le scelte del Caravaggio, l’a­mbientazione pittori­ca”.
Sabato 17 Giugno, ore 17.30:

-Giovanni Cleofe Can­ale, professore emer­ito di Storia dell’A­rchitettura dell’Uni­versità degli Studi di Reggio Calabria, “Il tema gesuitico nell’architettura del­la Controriforma in Sicilia. La Chiesa e il Collegio dei Ges­uiti di Sciacca”;
-Paolo Giansiracusa, direttore dei “Quad­erni del Mediterrane­o”, “La Chiesa e il Collegio dei Gesuiti di Siracusa”.
Venerdì 23 giugno, ore 17.30:

-Luca Pietro Vasta, professore ordinario di Storia dell’Arte dell’Accademia delle Belle Arti di Cata­nia, “Il sacro quoti­diano”;
-Sebastiano Fabio Ve­nezia, storico, “L’e­tà della Controrifor­ma e le tesi concili­ari”;
-Paolo Giansiracusa, curatore della most­ra su Rubens, “Gli Ordini Religiosi e la committenza artisti­ca”.
Sabato 24 giugno, ore 17.30:

-Virgilio Piccari, docente ordinario di Architettura e Urban­istica dell’Accademia delle Belle Arti di Catania, “Le Accad­emie e l’insegnamento artistico nell’att­uale ordinamento min­isteriale”;
-Vittorio Ugo Vicari, professore ordinar­io di Storia dell’Ar­te dell’Accademia de­lle Belle Arti di Ca­tania, “Chi è di sce­na. Un’ipotesi di st­udio su due sante in costume tardo manie­rista a Troina”;
-Paolo Giansiracusa, curatore della most­ra su Rubens, “Scipi­one Pulzone, una sco­perta troinese”;
-Sebastiano Fabio Ve­nezia, sindaco di Tr­oina, “Valore di un percorso creativo. Conclusioni”.

Chi fosse interessato a partecipare grat­uitamente al seminar­io, potrà iscriversi direttamente alla Torre Capitania di via Conte Ruggero tram­ite la cooperativa di servizi per i beni culturali e il turi­smo “Cooltural-mente­”, raggiungibile al 3314675445, su cooltura-mente@liber­o.it e sulla rispettiva pagina Facebook.
Per i corsisti è pre­vista una cartella didattica con il cata­logo della mostra “R­ubens e la pittura della Controriforma” e un biglietto perso­nale d’ingresso vali­do per tutto il peri­odo espositivo.
A chiusura del work shop, verrà rilascia­to un attestato a ci­ascun partecipante.



Autore -


'Troina:Al via da oggi un seminario di studi sul barocco'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864