TROINA. Al via la seconda mostra micologica, tra prevenzione e sensibilizzazione nella raccolta dei funghi

Il 19 e 20 ottobre è in programma a Troina, nei locali del centro polivalente “Peppino Impastato”, la seconda mostra sul meraviglioso mondo dei funghi, a cura dell’associazione micologica escursionistica e naturalistica “Làpisc”. Scopo della manifestazione è quella di presentare al pubblico le diverse varietà di funghi, anche quelle meno conosciute, per sensibilizzare i raccoglitori sui pericoli che si possono correre. La prevenzione, infatti, è fondamentale per evitare la possibilità di intossicazioni. Non si tratterà dunque di un evento circoscritto alle sole specie presenti sul territorio, e in particolare sui Nebrodi, ma verranno esposte anche altre varietà di funghi per trattare in maniera più approfondita la questione. Domenica 20 è in programma, a tal proposito, una vera e propria tavola rotonda, in cui esperti micologi relazioneranno sui funghi spontanei, proprio per mettere in guardia i raccoglitori sulle “disavventure” in cui si potrebbe incappare. Sarà però anche una mostra in cui verrà promossa la raccolta e più in generale l’attività naturalistica.

Per la buona riuscita della manifestazione sono stati coinvolti molti iscritti all’associazione, che già in settimana sono andati a caccia dei funghi per ampliare le varietà da esporre alla mostra. Tra questi anche il presidente dell’associazione “Làpisc” Massimiliano Stazzone: «I preparativi procedono bene e siamo consapevoli di aver fatto un buon lavoro. Crediamo che la mostra sia interessante perché è importante conoscere i funghi che si raccolgono, al fine di evitare intossicazioni. Durante le nostre uscite ci limitiamo solo alla raccolta delle specie da noi conosciute, ma è giusto puntare ad avere una competenza più ampia. Ci tengo anche a dire che la nostra attività non riguarda solo l’ambito micologico, ma presta attenzione alla natura e al rispetto dell’ecosistema in generale. Nelle nostre passeggiate ognuno di noi fa la propria parte, raccogliendo la spazzatura che troppo spesso troviamo nei nostri boschi. Siamo una piccola goccia nell’oceano, ma vogliamo che ognuno impari ad avere rispetto della natura».

Fabrizio Tomasi


Autore -


'TROINA. Al via la seconda mostra micologica, tra prevenzione e sensibilizzazione nella raccolta dei funghi'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864