TROINA. Il 22 e 23 luglio l’evento equestre “Il sogno del Centauro” di Giuseppe Cimarosa

Mondi diversi e apparentemente lontani possono talvolta incontrarsi, dando vita a realtà nuove e ricche di suggestioni: è questo il caso del progetto-sogno ideato e creato da Giuseppe Cimarosa.

Il giovane artista e cavaliere, si sperimenta oggi in un lavoro personale e corale al tempo stesso, in cui diverse forme espressive si confrontano e si uniscono in un canto primigenio che riemerge alla memoria, dal profondo dell’animo umano. Un viaggio interiore, per riscoprire il senso di legami antichi e renderli nuovamente attuali.
Sotto la languida luna e un cielo stellato , si succedono incalzanti i quadri de IL SOGNO DEL CENTAURO : poesia , virtuosismo fisico, danza e musica si intrecciano e danno vita a uno spettacolo assolutamente originale che seduce lo spettatore trasportandolo in una dimensione onirica che è suggestione e reminiscenza allo stesso tempo.
Impronte di uomo e di cavallo affondano nella pista via via sempre più fitte e scandiscono con infinita eleganza la trama dello spettacolo, che ha il sapore di qualcosa a metà tra il sogno e la fiaba.
La colonna sonora originale, cantata dal vivo dalla grafiante voce di una delle protagoniste, avvolge la narrazione: è la storia della creazione dell’uomo e del cavallo, e del loro incontro. Volteggi , numeri circensi , danze acrobatiche, riti simbolici mostrano l’invisibile e celano il visibile , raccontando il magico incontro tra mondi diversi: terra e aria, bianco e nero, bene e male, uomo e animale.
Uno nato dal canto della Terra, l’altro donato al mondo dal cielo, uomo e cavallo sono diversi, eppure si attraggono, rispondendo al richiamo dell’Altro. La dimensione terrena, selvaggia e primitiva dell’uomo si incontra e si scontra con quella eterea, ancestrale e spirituale del cavallo. Le essenze opposte si avvicinano, fino a unirsi in un rapporto simbiotico fatto di terra e fuoco, di sudore e di passione, di bene e male.
Nasce il Centauro: fusione tra uomo e animale, tra bianco e nero, tra cielo e terra, l’ibrida creatura non riesce ad armonizzare le parti che lo compongono, cede all’oscura seduzioni, la combatte, soccombe.
Con un nuovo, estremo atto d’amore, però, la Terra che canta la vita ed è signora di nascita e morte, madre e magica sciamana illumina gli occhi della creatura per metà uomo e per metà cavallo e ridona luce al suo spirito.
E’ una nuova stagione che si apre, l’inizio forse di un mondo nuovo dalle molte anime, unite da una sola musica.


Autore -


'TROINA. Il 22 e 23 luglio l’evento equestre “Il sogno del Centauro” di Giuseppe Cimarosa'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864