I Giovani Democratici di Troina hanno indirizzato una lettera, riguardante la situazione legata al trasporto pubblico extraurbano, all’Assessorato Infrastrutture, Trasporti e Mobilità della Regione Sicilia e all’Amministrazione comunale di Troina.
Riceviamo e pubblichiamo fedelmente:
Manca una settimana alla data ufficiale di apertura dell’anno scolastico, ma ancora non si hanno notizie in merito al trasporto extraurbano. Saranno assicurate corse sufficienti a garantire il diritto allo studio all’intera comunità studentesca? Sarà garantita la tutela del diritto alla salute degli studenti e quindi si seguiranno scrupolosamente le norme anti-Covid? In che modo sarà garantito il trasporto a tutti i passeggeri, studenti e non, con i soli autobus di linea? In che modo sarà gestito il loro ingresso?
Tutto tace. Eppure, sarebbe il caso arrivasse qualche notizia.
La questione del trasporto extraurbano è sempre stata tra i punti più nevralgici e penosi della realtà in cui viviamo. Non esistono autobus destinati specificamente alla comunità studentesca e si sa, quando qualcuno non è costretto a viaggiare per ore in piedi, il distanziamento, già in situazioni di normalità, non può certo essere assicurato.
Già in passato noi Giovani Democratici di Troina ci siamo occupati del problema: abbiamo spesso incontrato i rappresentanti delle compagnie che gestiscono il trasporto pubblico extraurbano, proponendo l’adozione di corse riservate ai soli studenti, per garantirne la sicurezza. A maggior ragione oggi, nel pieno di un’emergenza sanitaria, riteniamo, dunque, opportuno tirare nuovamente fuori quelle proposte troppo spesso cadute nel dimenticatoio a causa della mancata copertura economica.
Gli studenti hanno il sacrosanto diritto di viaggiare nella totale sicurezza e, vista la riduzione dei posti, chiediamo che la nostra proposta riguardante l’istituzione di apposite corse destinate agli studenti venga finalmente presa in debita considerazione: per le ore e ore di tragitto che dovranno affrontare, i soli presidi di sicurezza non bastano a tutelare la loro salute; il distanziamento è necessario ed è quantomeno doveroso che ciascuno studente abbia un proprio posto a sedere.
Abbiamo provveduto a sollecitare l’amministrazione comunale del Comune di Troina, che si è già a sua volta prodigata in tal senso e si è dimostrata disponibile per qualsiasi iniziativa, a prendere i dovuti provvedimenti a che vengano garantiti i diritti alla salute e allo studio dell’intera comunità studentesca anche sul versante dei trasporti.
Alla luce di quanto sopra, i Giovani Democratici di Troina
CHIEDONO:
All’Assessorato Infrastrutture, Trasporti e Mobilità della Regione Sicilia di occuparsi il più celermente possibile della questione, rientrante nella Propria sfera di competenza, e di darvi il peso che merita.
All’Amministrazione comunale di voler informare la cittadinanza con mezzi adeguati delle decisioni che verranno prese in merito.
GLI STUDENTI DEVONO POTER TORNARE A SCUOLA E, NEL FARLO, DEVE ESSERE LORO GARANTITO QUANTO NECESSARIO A CHE NON SI METTA IN PERICOLO LA LORO SALUTE.
Troina, 08/09/2020
I Giovani Democratici di Troina
'Trasporto pubblico extraurbano: i GD di Troina scrivono all’Assessorato Regionale Infrastrutture e Trasporti'
Nessun commento per questo articolo!