Tirocini presso la Corte di Giustizia dell’Unione Europea

Sono aperte le candidature per gli stage presso la Corte di Giustizia dell’Unione europea, l’istituzione giudiziaria che assicura il rispetto del diritto dell’Unione per 450 milioni di cittadini.
L’esperienza consentirà  di arricchire la propria formazione, contribuendo alle attività della Corte in un contesto stimolante, europeo e multilingue. Sarà possibile interagire con altri neolaureati o magistrati, confrontandosi sui valori comuni dell’Unione fondati sulla democrazia, lo Stato di diritto e il rispetto dei diritti fondamentali.

La durata del tirocinio va dai tre  ai cinque mesi, con una retribuzione mensile di 1405 euro. Per candidarsi  è necessario essere in possesso di un diploma di laurea in giurisprudenza, in scienze politiche o in economia o in un settore affine. Per i tirocini presso la direzione dell’Interpretazione occorre invece un diploma di interprete di conferenza. In entrambi i casi  sono richieste una ottima conoscenza di una lingua ufficiale dell’Unione europea e una buona conoscenza di un’altra lingua ufficiale.

Il termine per inviare le domande di partecipazione è il 15 aprile 2023. Da questa pagina più informazioni e dettagli.

Fonte InformaGiovani


Autore -


'Tirocini presso la Corte di Giustizia dell’Unione Europea'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864