Taglio bollette, approvato il DL: “Intervento da oltre 3 miliardi di euro”.

Via oneri gas per tutti e quelli elettrici per famiglie e piccole imprese.
Bonus sociale rafforzato. Riduzione Iva gas per usi civili e industriali

Via libera del Consiglio dei ministri al DL contro il caro-bollette. Il provvedimento dal titolo “Misure urgenti per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico e del gas naturale” è composto da 5 articoli e un allegato e interviene su oneri, Iva gas e bonus sociali, andando a frenare i rincari pronti a scattare dal 1° ottobre con l’aggiornamento Arera (L’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente )per il quarto trimestre.
L’intervento – in allegato sul sito di QE il testo entrato in Cdm – vale “oltre 3 miliardi di euro che fa seguito a quello di 1,2 mld € avvenuto a giugno e che ha una forte valenza sociale per aiutare i più poveri e i più fragili”. A dirlo il presidente del Consiglio, Mario Draghi, nel suo discorso tenuto oggi all’assemblea di Confindustria ricordando che “in assenza” della manovra dell’Esecutivo, l’aumento, che ha comunque definito come legato a “fenomeni transitori”, potrebbe essere del40% dell’elettricità e del 30% del gas.
“Abbiamo deciso di eliminare per l’ultimo trimestre dell’anno gli oneri di sistema del gas per tutti e quelli dell’elettricità per le famiglie e
le piccole imprese. Potenziamo il bonus luce/gas per proteggere soprattutto le fasce menoabbienti”, ha sintetizzato ancora il premier.
In particolare, si legge nella bozza di DL, l’annullamento delle aliquote relative agli oneri generali di sistema applicate alle utenze domestiche
e alle utenze non domestiche in bassa tensione, per altri usi, con potenza disponibile fino a 16,5 kW viene compensato con il trasferimento
a Csea, entro il 15 dicembre 2021, di risorse pari a 800 milioni di euro. Per le altre utenze elettriche si conferma la riduzione degli
oneri già attuata nel terzo trimestre stanziando complessivamente 1,2 miliardi di euro, di cui 700 milioni di euro dai proventi delle aste CO2.
Per il gas il DL dispone, nel quarto trimestre, la riduzione dell’Iva al 5% per usi civili e industriali.
A questo si aggiunge, come detto, l’annullamento per tutti delle aliquote relative agli oneri generali gas fino a concorrenza di 480 mln €.
Quanto infine al temporaneo potenziamento dei bonus luce e gas, le attuali agevolazioni – si legge sempre nello schema di DL – “sono rideterminate dall’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente, al fine di minimizzare gli incrementi della spesa per la fornitura, previsti per il quarto trimestre 2021, fino a concorrenza di 450 mln €.
Tale importo è trasferito alla Cassa per i servizi energetici e ambientali entro il 15 dicembre 2021”.

Michele Di Franco
consulente energetico
m.ee.d.company@gmail.com


Autore -


'Taglio bollette, approvato il DL: “Intervento da oltre 3 miliardi di euro”.'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864