Tag Università Popolare

0

Visita ai Castelli delle Madonie promossa da BCsicilia e Università Popolare

Promossa da BCsicilia e dall’Università Popolare Termini Imerese, nell’ambito del Corso di Archeologia Medievale si terrà domenica 26 febbraio 2023 la visita ai Castelli delle Madonie. La partenza è prevista dalle ore 8,00 da Palermo (Piazza Giotto-Lennon), alle ore 8,30 da Termini Imerese (Piazza S. Antonio). Dopo l’arrivo a Geraci Siculo visita guidata al Castello, vero…

0

Domenica 5 febbraio 2023 visita ai Castelli delle Madonie promossa da BCsicilia e Università Popolare

Promossa da BCsicilia e dall’Università Popolare Termini Imerese, nell’ambito del Corso di Archeologia Medievale si terrà domenica 5 febbraio 2023 la visita ai Castelli delle Madonie. La partenza è prevista dalle ore 8,00 da Palermo (Piazza Giotto-Lennon), alle ore 8,30 da Termini Imerese (Piazza S. Antonio). Dopo l’arrivo a Geraci Siculo visita guidata al Castello, vero…

0

Visita ai Castelli medievali dell’Etna promossa da BCsicilia e Università Popolare

Promossa da BCsicilia e dall’Università Popolare Termini Imerese, nell’ambito del Corso di Archeologia Medievale si terrà domenica 18 Dicembre 2022 una visita ai Castelli medievali dell’Etna: Paternò, Adrano, Catania. La partenza è prevista dalle ore 7,30 da Palermo (Piazza Giotto-Lennon), alle ore 8,00 da Termini Imerese (Piazza S. Antonio). Dopo l’arrivo a Paternò è prevista…

0

BCsicilia. Si terrà sabato 17 a Termini Imerese la lezione del Corso di Archeologia Medievale “L’habitat rupestre medievale nell’entroterra ennese”

Si terrà sabato 17 dicembre 2022 alle ore 16,30 la lezione del Corso di Archeologia Medievale promosso da BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università di Palermo, il Museo Civico, l’Università Popolare Termini Imerese e la Parrocchia San Nicola di Bari. Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia,…

0

BCsicilia Carini. “la Natività nell’arte” un percorso attraverso le immagini dal III sec. d.C. al XIX sec

Nell’ambito del programma natalizio la Sede di Carini di BCsicilia, in collaborazione con l’Università popolare “Tanino Pecoraro” di Carini e l’Arcipretura di Carini (parrocchia Maria SS. Assunta), organizza per giovedì 15 dicembre 2022 alle ore 21,00 “La Natività nell’arte” un percorso attraverso immagini dal III sec. d.C. al XIX sec. della rappresentazione dell’incarnazione di Gesù, presso la…

0

BCsicilia Termini Imerese. Tracce arabo-islamiche nella Sicilia normanna al Corso di Archeologia medievale di sabato 10 dicembre

Si terrà sabato 10 dicembre 2022 alle ore 16,30 la lezione del Corso di Archeologia Medievale promosso da BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università di Palermo, il Museo Civico, l’Università Popolare Termini Imerese e la Parrocchia San Nicola di Bari. Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia,…

0

Piazza Armerina. Visita ai Monumenti medievali promossa da BCsicilia e Università Popolare.

Promossa da BCsicilia e dall’Università Popolare Termini Imerese, nell’ambito del Corso di Archeologia Medievale si terrà domenica 11 Dicembre 2022 una visita ai Monumenti medievali di Piazza Armerina. La partenza è prevista dalle ore 7,30 da Palermo (Piazza Giotto-Lennon), alle ore 8,00 da Termini Imerese (Piazza S. Antonio). Dopo l’arrivo a Piazza Armerina e prevista…

0

BCsicilia. Si parla di Piazza Armerina medievale al Corso di Archeologia che si terrà a Termini Imerese il 3 dicembre 2022

Si terrà sabato 3 dicembre 2022 alle ore 16,30 la lezione del Corso di Archeologia Medievale promosso da BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università di Palermo, il Museo Civico, l’Università Popolare Termini Imerese e la Parrocchia San Nicola di Bari. Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia,…

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864