Tag Alfonso Lo Cascio

0

Palermo. Corso di analisi sensoriale: terza lezione dedicata ai formaggi storici siciliani

Si terrà mercoledì 1 marzo 2023 dalle ore 16,30 alle ore 19,30, presso la sede Anse in Via Marchese di Villabianca, 121 a Palermo, la terza lezione del Corso di analisi sensoriale dedicata ai formaggi storici siciliani. Il seminario è organizzato da BCsicilia, Epulae, Sicilia Agricoltura, SicilyBio, Anse, Università Popolare. L’incontro sarà aperto da Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia, e a…

0

Inizia mercoledì 15 il Corso olfattivo-gustativo per imparare a conoscere e apprezzare gli alimenti della nostra terra

Si terrà dal 15 all’8 marzo 2023 dalle ore 16,30 alle ore 19,30, presso la sede Anse in Via Marchese di Villabianca, 121 a Palermo, un Corso olfattivo-gustativo per imparare a conoscere e apprezzare gli alimenti della nostra Terra. Previsti quattro lezioni: mercoledì 15 febbraio l’incontro riguarderà il Pane, mercoledì 22 febbraio l’Olio, mercoledì 1 marzo il Formaggio e mercoledì 8…

0

BCsicilia. Si terrà sabato 17 a Termini Imerese la lezione del Corso di Archeologia Medievale “L’habitat rupestre medievale nell’entroterra ennese”

Si terrà sabato 17 dicembre 2022 alle ore 16,30 la lezione del Corso di Archeologia Medievale promosso da BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università di Palermo, il Museo Civico, l’Università Popolare Termini Imerese e la Parrocchia San Nicola di Bari. Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia,…

0

BCsicilia Termini Imerese. Tracce arabo-islamiche nella Sicilia normanna al Corso di Archeologia medievale di sabato 10 dicembre

Si terrà sabato 10 dicembre 2022 alle ore 16,30 la lezione del Corso di Archeologia Medievale promosso da BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università di Palermo, il Museo Civico, l’Università Popolare Termini Imerese e la Parrocchia San Nicola di Bari. Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia,…

0

Campofelice di Roccella. Nel Salotto letterario “A casa di Anna” si presenta il libro “L’ombra della luce” di Santa Franco

Promossa da BCsicilia, dall’Associazione “L’Isola possibile” e dal Gruppo “Non siamo poetesse”, si terrà domenica 4 dicembre 2022 alle ore 17,30 nel Salotto letterario “A casa di Anna”, in viale Italia, 1 a Campofelice di Roccella, uno spazio-casa tra letture, parole e torte, la presentazione del libro “L’ombra della luce” di Santa Franco.  Edizioni Arianna….

0

BCsicilia. Si parla di Piazza Armerina medievale al Corso di Archeologia che si terrà a Termini Imerese il 3 dicembre 2022

Si terrà sabato 3 dicembre 2022 alle ore 16,30 la lezione del Corso di Archeologia Medievale promosso da BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università di Palermo, il Museo Civico, l’Università Popolare Termini Imerese e la Parrocchia San Nicola di Bari. Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia,…

0

Denuncia di BCsicilia. Demolito antico ponte medievale tra Ciminna e Mezzojuso. 

Demolito un pregevolissimo ponte di origine medievale nel territorio tra i comuni  di Mezzojuso e Ciminna, in provincia di Palermo. L’antica architettura, denominata Ponte Garziolo, risalente al XIV sec., che permetteva di oltrepassare il torrente Azziriolo è stata distrutta nell’ambito dei lavori di ammodernamento della strada statale Palermo-Agrigento. Il Ponte aveva un’unica arcata in pietra da…

0

Palermo, a 100 anni dal rinvenimento della Tomba di Tutankhamon: conferenza di BCsicilia

In occasione dei 100 anni dal rinvenimento della Tomba di Tutankhamon BCsicilia, in collaborazione con la Rettoria di San Francesco Saverio, organizza la conferenza “A tu per Tuth: la perseveranza, la scoperta, la meraviglia”. Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, di don Massimiliano Lo Chirco, Rettore della Chiesa S. Francesco Saverio, e di Cinzia…

0

Termini Imerese. Corso di analisi sensoriale: quarta lezione dedicata al vino

Si terrà venerdì 25 novembre 2022 dalle ore 16,30 alle ore 19,30 la quarta e ultima lezione del Corso di analisi sensoriale dedicata al vino. Il seminario organizzato da BCsicilia, insieme a Sicilia Agricoltura, l’Accademia enogastronomica Epulae, Sicily Bio, Baglio Himera e Università popolare Termini Imerese, si terrà presso il Baglio Himera SS113, Km 206,3 (di fronte Tempio di…

0

Termini Imerese. Corso di analisi sensoriale: terza lezione dedicata ai formaggi storici siciliani

Si terrà giovedì 17 novembre 2022 dalle ore 16,30 alle ore 19,30 la terza lezione del Corso di analisi sensoriale dedicata ai formaggi storici siciliani. Il seminario organizzato da BCsicilia, insieme a Sicilia Agricoltura, l’Accademia enogastronomica Epulae, Sicily Bio, Baglio Himera e Università popolare Termini Imerese, si terrà presso il Baglio Himera SS113, Km 206,3 (di fronte Tempio di…

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864