Una chiesa gremita di studenti di religioni diverse, induisti, buddisti, islamici, ortodossi, cristiani, evangelici, atei e anche testimoni di geova, ha fatto udire la sua voce per un mondo di pace e di bellezza. Protagonisti dell’evento gli alunni e alunne del Parlamento della Legalità Internazionale e Multietnico che ha sede all’Istituto Ferrara di Palermo coordinato dal dirigente scolastico Eliana Romano e dal professore Nicolò Mannino. Riflessioni, preghiera silenziosa, lettere e disegni che nelle prossime ore verranno spedite in casa Santa Marta a Papa Francesco proprio per affermare che il miracolo della pace è possibile. A guidare gli studenti alla riflessione i docenti Nicolò Mannino e Mariella Palermo. Padre Adam, di origine polacca, rettore della Chiesa si è detto contento per il religioso silenzio e la grande partecipazione. Presenti anche una classe della scuola media del Convitto Nazionale “Giovanni Falcone ” sede dell’Ambasciata della Bellezza a firma Parlamento della Legalità Internazionale . Tanti elaborati sono pure arrivati dall’Istituto Comprensivo di Villa Seta di Agrigento e tutto andrà all’attenzione di Papa Francesco visto che ha chiesto a tutti gli uomini di buona volontà una giornata di digiuno e preghiera per la Pace nel mondo.
'Studenti di tutte le religioni invocano la pace nella Chiesa dei Teatini a Palermo'
Nessun commento per questo articolo!