OSTEOPATIA. Storia, principi e azioni

L’osteopatia nasce in America verso la metà dell’Ottocento, epoca in cui il Paese sta cercando di affermarsi sulla scena mondiale.

La pratica della medicina osteopatica iniziò nel 1874.

Il 10 maggio 1892 Still fondò la Scuola americana di osteopatia (ora Andrew Taylor Still University, Kirksville College of Osteopathic Medicine) a Kirksville, nel Missouri, per l’insegnamento della medicina osteopatica.

Quali sono i suoi principi ?
L’osteopatia considera l’uomo come una unità di funzione, nella malattia come in salute tutte le parti del nostro corpo (muscoli, ossa, visceri o i diversi sistemi, circolatorio, nervoso, ecc.) lavorano in armonia per raggiungere e mantenere il benessere psicofisico.

Come agisce ?
Il sistema arterioso e venoso dà nutrimento a tutte le cellule del nostro corpo provvedendo all’eliminazione delle tossine e delle sostanze di rifiuto. L’osteopata attraverso le sue tecniche rimuove gli ostacoli a questo “fiume di vita” (il sangue) permettendo alle forze autoguaritrici del corpo umano di ripristinare lo stato di salute in rapporto all’età ed alla gravità del problema.

Dott. Antonino Projetto

CELL.  345 61 62 699

Pubblicazione su richiesta del committente


Autore -


'OSTEOPATIA. Storia, principi e azioni'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864