“E quando i talenti si uniscono i risultati non si fanno attendere”, perché la passione, l’umiltà e la competenza sono le qualità vincenti degli artisti che compongono il Coro Lirico Sinfonico Città di Enna e l’Ensemble
Strumentale Siciliana “G.Verdi”. I primi due concerti che si sono tenuti ad Enna nella chiesa di S.Anna l’1 Dicembre e il 2 a Leonforte nella Cappella del Palazzo dei Principi Branciforti, sono stati seguiti da un
numeroso pubblico che ha apprezzato uno spettacolo singolare, unico nel suo genere, dove il Coro si è alternato ai solisti a dir poco superlativi, come il soprano Luisa Pappalardo, stupefacente Traviata, nella sua
poliedrica veste di direttore musicale, pianista, cantante di rara bravura, con il baritono dalla voce possente e morbida di Alessandro Maccari, direttore artistico dell’associazione, interprete magnifico di arie verdiane difficili come la selezione dal Tovatore, con la celebre aria “Il balen del suo sorriso” e il continuo duettare con il Coro ben preparato e sonoro in una uguaglianza tecnica non comune e la presenza del virtuoso flautista Gaetano Crimì, presidente del Coro e coordinatore dell’Ensemble, che ha dato un’eccellente prova di padroneggiare il suo strumento con una “cascata” di scale, trilli, mettendo in evidenza una strepitosa tecnica.
I concerti sono stati presentati elegantemente e con sapienza da Silvia La Rocca e sono stati arricchiti da un momento poetico con la declamazione di versi da parte di Pina Sabbese, poetessa pluripremiata in diversi
concorsi letterari e a seguire nel mettere in evidenza il talento di due giovanissimi musicisti: la flautista Miriam Chiavetta e il violinista Luigi Campisi, accompagnati da Luisa Pappalardo al pianoforte, con l’intento di valorizzare i talenti in un contesto didattico di alto valore. Il Coro Lirico Sinfonico accompagnato dall’Ensemble, ha dato un’eccellente prova, entusiasmando i presenti, ottenendo ripetuti applausi dall’inizio
alla fine, con una “conclusione” del concerto affidata all’esecuzione del difficile brano “Spuntato ecco il dì” dal Don Carlo di Giuseppe Verdi. Prosegue così, alla grande con il Valzer del Gattopardo e la Marcia di Radetzky, tutta una serie di concerti entusiasmanti per tutto il mese di Dicembre e la prima settimana del 2019.I coristi del Coro Lirico Sinfonico Città di Enna meritano grande attenzione, seguiamoli con la loro stessa passione!
-
Spot
'Standing ovation per il coro lirico sinfonico citta’ di Enna'
Nessun commento per questo articolo!