SPORT. La presentazione di Raciti: «Troina grande piazza, quasi una piccola Atalanta. Negli ultimi anni media punti straordinaria»

Conferenza stampa di benvenuto per Ezio Raciti, ufficialmente nuovo tecnico del Troina. C’era aria da primo giorno di scuola al centro polivalente “Peppino Impastato” dove è stato presentato il tecnico. Seduti accanto al mister il dg Giuffrida, il ds Calaciura e i componenti dello staff tecnico Salvatore Compagnone e Santo Mazzullo.

Ad aprire la conferenza stampa le parole di Giuffrida che ha parlato della scelta Raciti: «Abbiamo valutato attentamente prima di scegliere il nuovo mister. Siamo una piazza che non ha grandi risorse economiche e il nostro progetto è quello di valorizzare i giovani vogliosi di mettersi in mostra. Ezio Raciti è un professionista di grande esperienza che ha allenato in diverse categorie, dalla Promozione alla serie C, e crediamo che sia il profilo giusto per portare avanti il nostro ambizioso progetto. Metteremo a disposizione del mister un mix di giovani promettenti e meno giovani in cerca di riscatto».

Giuffrida si è anche soffermato sulla situazione riguardante i lavori del “Proto”: «Trattandosi di lavori pubblici purtroppo le insidie sono sempre dietro l’angolo. I lavori per ora procedono e stiamo seguendo assieme all’Amministrazione comunale l’evolversi della situazione. Abbiamo grande interesse nel far disputare sul nostro terreno di gioco le partite della squadra e vigileremo sull’andamento del tutto. Credo che entro la metà di ottobre saremo in grado di giocare nel nostro stadio, che sarà finalmente ultimato».

Poi la parola è passata a mister Raciti: «Credo che in questi anni si sia parlato troppo poco del Troina che è a tutti gli effetti una grande piazza. Parliamo di una squadra che negli ultimi anni ha una delle medie punti più alte della serie D e gode di una grande reputazione. Il Troina è ormai una realtà consolidata perché da anni ottiene grandi risultati, considerando anche le stagioni di Eccellenza e Promozione».

Sulla tattica, i nuovi calciatori e gli obiettivi: «Sarò chiaro: a Troina voglio solo giocatori motivati e che siano consapevoli e felici della scelta di venire da noi. I moduli non mi interessano, perché sono solo numeri. Dobbiamo giocare un calcio propositivo e d’attacco. Non possiamo permetterci di aspettare l’avversario perché se ti fai schiacciare il gol alla fine lo prendi. L’obiettivo è quello di fare un buon campionato e valorizzare il nostro patrimonio giovanile».

Sul rapporto con i tifosi: «La schiettezza prima di tutto, non solo coi tifosi, ma anche con i dirigenti e la squadra. Non faccio promesse ma garantisco che io e il mio staff lavoreremo sodo e daremo più del 100% in questa nuova sfida. Siamo orgogliosi di essere stati chiamati in questa grande piazza che da anni è una vera e propria isola felice, quasi una piccola Atalanta».

Brevi dichiarazioni anche da Mazzullo e Compagnone. Il primo è felice per l’incarico ricevuto: «Quando Ezio mi ha chiamato è stata una grande sorpresa. Lavoro da anni con i giovani che sono il futuro del calcio e sono sicuro che faremo un grande lavoro. Troina è una grande piazza che ti fa lavorare serenamente e l’ambiente ci darà una grande mano».
Compagnone è visibilmente emozionato: «Voglio ringraziare la proprietà per l’opportunità e mister Raciti che mi ha voluto nel suo staff. Da anni lavoriamo a un progetto giovani che mira a trasmettere la costanza e la cultura del lavoro ai calciatori. La vittoria del campionato under 17, malgrado la ristrettezza numerica, è il frutto di un lavoro in sinergia con tutte le componenti dell’ambiente Troina, per cui andiamo avanti con grande fiducia».

Infine dichiarazioni importanti anche dal ds Calaciura: «Stiamo monitorando varie situazioni di mercato. L’acquisto che abbiamo ufficializzato (quello di Danilo Fronterè, classe 2003 ndr) fa capire quale filosofia stiamo portando avanti. Dalla prossima settimana lavoreremo, assieme con il mister, per allestire una rosa competitiva. Per quanto riguarda i calciatori dello scorso anno, posso dire che faremo delle attente valutazioni, perché vogliamo capire chi ha voglia di restare e rimettersi in gioco qui a Troina e chi, invece, vuole legittimamente intraprendere altre strade».

Fabrizio Tomasi


Il nuovo tecnico del Troina Ezio Raciti


Autore -


'SPORT. La presentazione di Raciti: «Troina grande piazza, quasi una piccola Atalanta. Negli ultimi anni media punti straordinaria»'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864