Sotto lo sguardo di Padre Puglisi, firmato il protocollo tra il centro giustizia minorile e il Parlamento della legalità internazionale.

Comunicato stampa.

Nella sala conferenze  del Centro Giustizia Minorile  di Palermo, dedicata al beato Don Pino Puglisi , la direttrice  Rosanna Gallo ha accolto il presidente del Parlamento della Legalità Nicolo’ Mannino, il vice Salvatore Sardisco e Mons. Michele Pennisi  Arcivescovo di Monreale e guida spirituale del movimento per firmare il protocollo di Intesa culturale tra le due realtà con lo sguardo rivolto ai detenuti minorenni che quotidianamente vivono nelle quattro strutture penali siciliani. Un’accoglienza e un benvenuto alla presenza di tutto il personale della struttura indirizzando parole di stima e di riconoscimento per quanto svolto dal parlamento della legalità internazionale . Un plauso per l’iniziativa culturale è arrivato dal Dipartimento di Roma mentre Nicolo’ Mannino ha comunicato che una copia sarà consegnata a Papa Francesco. Mons. Michele Pennisi ha controfirmato il protocollo di Intesa Culturale assicurando la sua vicinanza e il suo sostegno  omaggiando a tutti i presenti copia del Vangelo di S.Luca. Un “grazie ” è stato indirizzato al Comandante Commissario del “Malaspina ” Francesco Cerami che si è adoperato per la firma di questo protocollo di intesa che “abbraccia il cuore ferito di tanti giovani detenuti – dice Nicolo’ Mannino- che attende da noi consolazione e riinserimento in una società piu’ umana “. Una firma, quindi, che unisce un cammino culturale e ” tante iniziative-ha detto Salvatore Sardisco- che dal prossimo settembre ci vedranno con voi per dare voce e concretezza a diverse realtà per la crescita di tanti giovani che non hanno avuto il meglio da una società sempre più distratta  dai bisogni dei nostri adolescenti e dei nostri giovani “. A conclusione della cerimonia ha fatto seguito l’incontro proprio con i giovani detenuti riuniti nel teatro nell’Istituto Penale del “Malaspina ” dove ad accogliere lo staff di presidenza del parlamento della legalità internazionale ci ha pensato la direttrice Clara Pagano con il Commissario Francesco Cerami. Qui l’abbraccio affettuosi tra Mons. Michele Pennisi il quale ha manifestato tutta la sua paterna vicinanza raccontando e spiegando la parabole del “Figliol Prodigo”. Salvatore Sardisco ha preferito parlare da “papà” impegnato da anni nel cammino culturale interconfessionale del parlamento della legalità internazionale mentre Francesco Cerami ha ricordato che “La libertà e la dignità non hanno prezzo “. A tutti l’arcivescovo Pennisi ha regalato copia del Vangelo di Luca mentre Nicolo’ Mannino ha consegnato singolarmente l’immagine di Madre Teresa simbolo di una fede che distrugge le sbarre dell’odio con la forza dell’Amore . Parole di riconoscenza sono andate da  tutti al Comandante Francesco Cerami fautore di questa firma che arriva al capolinea e che nei prossimi mesi riparte portando ovunque un messaggio di speranza e di dialogo con chi dietro le sbarre sogna libertà e tra chi della libertà non sempre ne apprezza il valore. Parole di stima sono state indirizzate dalla direttrice Clara Pagano ai graditi  ospiti assicurando massima collaborazione perchè questi ragazzi del “Malaspina ” possano scorgere un messaggio di fraternità e di solidarietà in altre iniziative in vista del prossimo anno scolastico.


Autore -


'Sotto lo sguardo di Padre Puglisi, firmato il protocollo tra il centro giustizia minorile e il Parlamento della legalità internazionale.'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864