SICILIA. DOPO DUE ANNI RIPARTE IL PIANO GIOVANI

Sono 264 i giovani che tra qualche giorno potranno iniziare un tirocinio in azienda per la durata di sei mesi percependo un mensile di 500 euro al mese. Sbloccati una prima tranche da 6 milioni di euro grazie all’iter riavviato dall’assessore regionale all’Istruzione e Formazione Bruno Marziano. Questi tirocini sono quel che rimane del Piano giovani, iniziativa costata allo Stato 100 milioni di euro, varata dall’ex assessore Nelli Scilabra ma mai realmente avviata. Il dipartimento della Formazione ha pubblicato i nomi dei candidati che posseggono i requisiti adatti per la partecipazione al bando e le aziende dove svolgeranno il tirocinio. In settimana questi nomi saranno inseriti in un decreto pubblicato in Gazzetta.

Con la pubblicazione del documento ufficiale si conclude il lunghissimo procedimento amministrativo, iniziato nel luglio del 2014, che non permise l’avvio di nessun tirocinio ai giovani under 30 e la “figuraccia” dell’assessorato, e dell’intero apparato politico-amministrativo siciliano. Il Piano giovani non favorì nessun giovane all’occupazione in considerazione del fatto che il governo, a un certo punto, si riprese i soldi che non furono spesi.

Il fallimento dell’iniziativa del “click day”, finanziata con 22 milioni di euro e duemila posti messi a disposizioni, fece scoppiare accese polemiche e ricorsi con migliaia di candidati che non riuscirono a candidarsi perché il sito andò in tilt a causa delle oltre 50 mila registrazioni tra giovani e aziende.

A procedere con il riavvio dell’iter è stato l’assessore regionale alla Formazione Bruno Marziano assieme al dirigente generale Gianni Silvia. La Giunta ha stanziato 6 milioni di euro e i candidati sono stati contattati dagli uffici preposti per la verifica dei requisiti e per confermare la volontà di partecipazione al tirocinio.

Degli ottocento candidati selezionati inizialmente solo 264 sono disponibili ad iniziare l’attività. Una seconda verifica scatterà ad agosto con altri ottocento selezionati. Infine si procederà con un nuovo bando per gli ultimi posti a disposizione.

Nessun nicosiano risulta nell’elenco. Rare e isolate, nella nostra città, restano le iniziative a sostegno dell’occupazione giovanile in considerazione del fatto che per il secondo anno consecutivo non è stato approvato nessun progetto del servizio civile.


Autore -


'SICILIA. DOPO DUE ANNI RIPARTE IL PIANO GIOVANI'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864