Salvatore Sardisco coordina i lavori vertice di una cultura di fratellanza e di pace a Monreale.

Un intenso anno di attività culturale,tante ambasciate culturali dalla scuola allievi della Polizia di Stato a Peschiera del Garda al 37 esimo stormo dell’aeronautica militare di Trapani Birgi, al riuscito Festival della Legalità e della Gioia: di tutto questo e tanto altro si parlerà sabato 22 giugno 2019 alle ore 18 nella splendida terrazza de “Il Gioardino degli Aranci” a Monreale dove Nicolo’ Mannino e Salvatore Sardisco documenteranno le tante attività culturali vissute dallo scorso 24 ottobre dopo l’incontro con Papa Francesco durante il quale è stato consegnato il progetto formativo culturale Ricercatori dell’Alba , fino all’apprezzamento ricevuto a Palermo nell’aula bunker lo scorso 23 maggio nella commemorazione delle stragi del 92, da Magistrati, Ministri e Capo della Polizia di Stato. Diverse le adesioni ma gli invitati sono “gli addetti ai lavori”; Attesa la delegazione dal Cairo guidata dal Presidente della Comunità Egiziana con rapporto agli affari esteri Basem Salama  Ibrahim, amico del presidente Nicolo’ Mannino, una conoscenza nata a Nola mentre entrambi venivano insigniti dal Premio Culturale “Leonardo da Vinci “.  Monreale diventa cosi’ crocevia di dialogo costruttivo per una cultura di pace, fraternità e solidarietà. “Sono fiero come vice presidente e monrealese- dice Salvatore Sardisco- vedere nella mia città arrivare meravigliose persone da diverse regioni  del Paese, dall’Egitto e da diverse province della sicilia.Un confronto per ridare voce a quanto detto da Papa San Giovanni Paolo II “Aprite le porte alla Speranza “.” Nicolo’ Mannino conclude indirizzando un pensiero a  Mons. Michele Pennisi -“Al nostro Arcivescovo e guida spirituale  Mons. Michele Pennisi va tutto l’affetto e il grazie per esserci vicino in questa evangelizzazione ricca di fede e di impegno socio/culturale – sottolinea Nicolo’ – ma ancor piu’ per aver riconosciuto e piu’ volte ribadito nei nostri confronti  il concetto di missionarietà al quale siamo tutti chiamati per dare voce a chi non ha voce “. Monreale cosi’ si prepara ad accogliere delegati da tutta Italia e anche dall’Egitto dove non è esclusa l’ipotesi di un’ambasciata del Parlamento della Legalità al Cairo . Per questo evento già allertate le misure di sicurezza visto ml’arrivo di personalità anche dalla Capitale e proprio per questo top secret rimane anche il luogo del soggiorno degli illustri ospiti che in casa parlamento della legalità internazionale hanno già trovato un ruolo da “vivere ” in semplicità ma con incisività.

 


Autore -


'Salvatore Sardisco coordina i lavori vertice di una cultura di fratellanza e di pace a Monreale.'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864