La Sicilia e le sue bellezze spesso sottovalutate dai siciliani e un amore immenso per la propria terra, hanno spinto il giovane Andrea Barbaro Galizia originario di Barrafranca a ideare e fondare la pagina Facebook RUBRICA SICILIA, una piattaforma online che consente di far conoscere la Sicilia prima ai siciliani, che sono i primi a non conoscerla e spesso i primi a criticarla , e poi al resto del mondo. ‘La rubrica nasce per risvegliare il sentimento patriottico dei siciliani- spiega a 94014 Galizia- prima di aspettarci una risposta dalla politica o dal cielo , dobbiamo cambiare la mentalità, ed io follemente , insieme ad alcuni ragazzi esperti nel campo delle comunicazioni, dell’arte, dell’agricoltura, della storia, vogliamo riuscire in questa missione.’ La rubrica è strutturata in diverse sotto-rubriche:
1. TESTIMONIANZE TURISTICHE,dove il turista diventa promoter dei posti che visita in Sicilia, non invia solo la foto ma descrive l’emozione che ha vissuto in quel luogo, in modo che sia l’emozione e non la foto ad attirare turismo;
2. PAROLA ALL’ ARTISTA, dove artisti conosciuti in tutto il mondo o artisti emergenti si fanno conoscere , perché spesso gli stessi non hanno il giusto riconoscimento in Sicilia;
3. SICILIANI CORAGGIOSI, dove si da voce ad imprenditori che hanno avuto il coraggio di rimanere in questa terra, che hanno fatto della Sicilia una carta d’identità e ci sono riusciti, in modo che il loro esempio sia da stimolo per tutti quei talenti che la sicilia svende al mondo;
4. UOMINI E DONNE SICILIANI, storie di uomini e donne morti per cambiare in meglio la nostra terra, per permetterci di vivere serenamente senza aver paura, conoscere il nostro passato ci permette di migliorare il nostro futuro;
5. AFORISMI E FRASI SULLA SICILIA, sono aforismi e frasi sulla sicilia da persone provenienti da tutto il mondo che hanno fatto della Sicilia, la loro musa, che hanno attraversato questa terra e che ciò ha condizionato in meglio la loro vita, personalità come Goethe, Omero, Shakespeare e tanti altri;
6. CURIOSITA’ SICILANE, si occupa di svelare i misteri e le curiosità siciliane che abitano la nostra terra.
Dopo appena 5 mesi la pagina facebook ha quasi 4000 like e adesso è nato un canale youtube e prossimamente un canale instagramm e un blog.
Rubrica Sicilia organizza, sfruttando delle dirette Facebook, PUNTATE STANDARD , dove vengono spiegati misteri di questa terra sulla note di un cantante siciliano o di origine siciliana in modo del tutto originale e PUNTATE SPECIALI , dove a parlare sono artisti o imprenditori che raccontano il loro coraggio e il perché hanno deciso di investire in questa terra.Ciò che viene pubblicizzato è il coraggio di queste persone che possa servire da monito per chi pensa che fuggire sia l’unica soluzione.’Abbiamo avuto ospiti interessanti spiega l’ideatore di Rubrica Sicilia- tra cui Michelangelo La Cagnina , architetto e designer per SMAG e D&G ; Luigi Viagrande, scrittore siciliano e sviluppatore di videogiochi alla top-ten di Amazon ; Beatrice Giammusso , proprietaria di un B&B a tema, le miniere siciliane; Maurizio Spinello , imprenditore agricolo del borgo Santa Rita , famoso per la lavorazione del grano antico siciliano e tanti altri .
Ma tanti sono anche gli ospiti, come Andrea Bartoli , notaio famoso nel mondo per aver creato il Farm di Favara, e tanti altri che per fortuna ci permettono di avere un calendario pieno.’ L’unico sponsor a cui abbiamo fatto sostegno è la Sicilia, intesa come terra e popolo. Sia io che il team lo facciamo per spirito patriottico e perché stanchi di vedere lentamente morire la nostra terra. Diamo voce a chi merita di avere voce . Abbiamo delle fonti attendibili sparse su tutta la Sicilia, che ci ha permesso di far crescere la nostra squadra.
Passione e voglia di riscatto per questa terra, le caratteriste di ogni membro di Rubrica Sicilia . Alla fine di ogni servizio il motto o slogan è: la migliore pubblicità per la Sicilia sono i siciliani che parlano bene della Sicilia.
-
Spot
'Rubrica Sicilia il sito delle eccellenze siciliane'
Nessun commento per questo articolo!