L’Istituto di Ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS) Oasi Maria SS sarà presente agli Stati generali della ricerca sanitaria organizzati dal ministero della Salute in programma il 27 e il 28 aprile 2016 all’auditorium del teatro Massimo a Roma.
L’Oasi Maria SS. di Troina parteciperà con una giovane ricercatrice, Stefania Mondello (nella foto), che sarà relatrice giovedì 28 aprile nell’ambito della sessione tematica dal titolo “Il ricercatore e le sfide della ricerca: competitività (bandi) e progressione professionale (flessibilità e garanzie)”. Agli Stati Generali parteciperà anche il direttore scientifico dell’IRCCS, il professor Maurizio Elia.
I progetti che saranno presentati dall’IRCCS Oasi Maria SS. di Troina sono due. Il primo sui “Nuovi Biomarcatori per la caratterizzazione e la classificazione dei pazienti con trauma cranico”, la cui coordinatrice è la dottoressa Stefania Mondello premiata nel 2010 come miglior ricercatrice negli Stati Uniti con il “The premio Award”. Il secondo progetto sull’ “Interazione tra il recettore metabotropico del glutammato mGlu5 e la proteina sinaptica Homer nelle disabilità intellettive e nei disordini dello Spettro dell’Autismo”, curato dalla professoressa Maria Vincenza Catania. I due progetti rientrano nel “Bando di Ricerca Finalizzata 2013”.
Gli Stati generali sono un’occasione per mettere a confronto i protagonisti della ricerca sanitaria a vari livelli, con la presenza delle maggiori autorità medico-scientifiche e sanitarie degli organismi pubblici e privati a livello nazionale. Un’occasione per confrontarsi, discutere, ragionare sui punti di forza e di debolezza del sistema, le nuove sfide e l’odierna governance, e riflettere anche sulle scienze della vita e il suo impatto nelle dimensioni sociali, culturali ed istituzionali.
'ROMA. L’Oasi agli Stati generali della ricerca sanitaria'
Nessun commento per questo articolo!