REGALBUTO. UN NATALE ALL’INSEGNA DELLA TRADIZIONE DEL PRESEPE

REGALBUTO. Successo della quarta edizione dei mercatini di Natale, che sono stati protagonisti del centro storico, con i loro addobbi realizzati dai volontari di alcune associazioni e da numerosi appassionati di bricollage, con gli stand dei prodotti enogastronomici e il caldo vin brulé offerto dalla Pro Loco.

Adesso la città del lago Pozzillo si prepara ad entrare nel vivo dei festeggiamenti natalizi.

Fino al 6 gennaio 2017, nella chiesa del Collegio di Maria torna la mostra “Riscopriamo il Presepe” giunta alla sua  IX edizione e promossa dal Centro Giovanile Lasalliano e dal Gruppo educatori volontari, ideata per rafforzare una tradizione che rischiava di scomparire e ritrovare il vero significato del Natale.

I presepi in esposizione sono tutti artigianali e realizzati da regalbutesi di tutte l’età, appassionati dell’arte del Presepe, che con l’ausilio di varie tecniche e di materiali come il sughero, la terracotta, il polipan, le stoffe, la ceramica e materiali di riciclo, realizzano opere di varie dimensioni e di originale fattura.

 

Giunge invece alla XV edizione il Presepe vivente, patrocinato dal Comune e realizzato anche quest’anno dai volontari del Gev e del Centro Giovanile Lasalliano, che hanno scelto il quartiere “U Chianuolu” per dare vita alla sacra rappresentazione che si svolgerà il 26 dicembre.

Cinquanta figuranti che metteranno in scena la Natività. Un viaggio sensazionale nella storia e nelle tradizioni in una piccola Betlemme, che farà vivere appieno lo spirito del Santo Natale attraverso una ricostruzione dell’ambiente in cui avvenne la Nascita di Gesù.

Passeggiando tra le diverse scene, si potrà assistere al lavoro di artigiani, nelle viuzze e nei piccoli slarghi, dove sono state ricostruite case di un tempo, saranno rappresentati gli antichi mestieri, il falegname, il calzolaio, il ceramista, il fabbro, la locanda.

“Il paese si prepara alle festività natalizie – dichiara il vicesindaco Teresa Perra – con il puntuale spirito organizzativo di collaborazione che ci contraddistingue. Mi complimento con le associazioni, la Pro Loco, la parrocchia San Basilio, i volontari del Gev, il Centro giovanile Lasalliano e quanti sono accomunati dal desiderio di rendersi attivi e propositivi per la comunità.”

Oltre agli zampognari presenti il pomeriggio della vigilia di Natale, altri spettacoli allieteranno questi giorni con attività di giocolieri ed artisti di strada previsti per giorno 24 dalle ore 16 nelle vie del centro storico.

Il Sindaco Bivona dalla propria pagina Facebook invita i cittadini ad acquistare negli esercizi di Regalbuto per dare una mano all’economia locale.


Autore -


'REGALBUTO. UN NATALE ALL’INSEGNA DELLA TRADIZIONE DEL PRESEPE'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864