I quaresimali sono biscotti tipici della pasticceria siciliana e del periodo pre-pasquale.
Si preparano con ingredienti base come zucchero acqua e polvere di mandorle, eccovi la ricetta.
Prendete 200g mandorle e tritatele molto finemente, lasciate 50 g da parte.
Versate il trito ottenuto in una terrina unendo lo zucchero, un pò di sale e la farina già setacciata, mescolate il tutto con cura.
Aggiungete al composto gli albumi montati a neve e mescolate il tutto un modo da amalgamare bene. A questo punto aggiungete le mandorle intere.
Suddividete l’impasta in rotoli da 3 cm di larghezza e lunghi, poneteli su una placca già rivestita di carta da forno.
Mettere in forno già caldo a 200° per circa 15 minuti.
Trascorso il quarto d’ora togliete la teglia dal forno e lasciate intiepidire il biscotto; poi tagliatelo a fette di 1 cm circa di spessore e fate raggreddare.
A questo punto, scaldate il forno a 150° e cuocete di nuovo i quaresimali per circa 20 minuti.
INGREDIENTI
250 g di mandorle sgusciate
250 g di zucchero semolato
50 g di farina 00
2 albumi
sale
'Quaresimali biscotti tipici del periodo pre-pasquale'
Nessun commento per questo articolo!