Psicologi e mediatori culturali in uffici del Ministero della Giustizia

Il Ministero della Giustizia ha pubblicato un avviso di selezione finalizzato a formare un elenco dal quale attingere per l’assegnazione di incarichi a Espertə psicologi/ghe e mediatori/trici culturali per le esigenze di alcuni Distretti di Corte d’Appello delle regioni del nord-est del Paese. Le attività saranno svolte prevalentemente all’interno degli istituti penitenziari.

Per gli/le psicologi/ghe sono richiesti, fra gli altri requisiti:

  • laurea in psicologia (magistrale o vecchio ordinamento);
  • abilitazione all’esercizio della professione;
  • iscrizione all’Albo professionale;
  • età compresa fra 25 e 70 anni;
  • possesso di partita I.V.A. o dichiarazione di apertura della stessa in caso di conferimento dell’incarico.

Per i/le mediatori/trici culturali sono richiesti, fra gli altri requisiti:

  • laurea magistrale specialistica in mediazione culturale o, in alternativa: laurea magistrale o vecchio ordinamento seguita da uno specifico titolo abilitante fra quelli elencati nel bando;
  • età compresa fra 25 e 70 anni;
  • possesso di partita I.V.A. o dichiarazione di apertura della stessa in caso di conferimento dell’incarico.

La scadenza per l’invio delle candidature, che può avvenire solo in modalità telematica e richiede la SPID, è il prossimo 3 marzo.  Per accedere al bando e a tutte le informazioni, cliccare QUI.

Fonte InformaGiovani


Autore -


'Psicologi e mediatori culturali in uffici del Ministero della Giustizia'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864