Don Luigi Merola, battezzato dalla stampa il “prete anticamorra ” , volto noto delle Tv nazionali che spesso lo ospitano per lanciare un forte monito contro ogni forma di violenza,
prossimamente sarà a Monreale al fianco di Nicolo’ Mannino e Salvatore Sardisco ( rispettivamente presidente e vice del parlamento della legalità internazionale ) a conclusione della grande festa che chiude le molteplici iniziative dell’anno accademico 2018/ 2019 inaugurato lo scorso 24 ottobre a Montecitorio , giorno memorabile perchè la mattina vi è stato l’incontro con Papa Francesco al quale Nicolo’ Mannino ha consegnato il progetto formativo culturale “Ricercatori dell’Alba ” mentre salvatore Sardisco il libro nato in casa parlamento della legalità internazionale dal titolo “Profeticamente Scomodi “. Don Luigi Merola sarà a monreale, quindi, sabato 22 giugno per partecipare alla chiusura dei lavori e sancire un rapporto oltre che di evangelizzazione e di amicizia anche di impegno culturale tra l’associazione da lui fondata a Napoli “A Voce de Creature ” e il Parlamento della legalità Internazionale. “La presenza dell’amico Luigi – dice Nicolo’ Mannino- ci vede fortemente uniti in una intesa culturale che va oltre ogni forma di retorica: avere con noi , accanto a noi, vicino a noi, il mega esercito di bambini, adolescenti e giovani che sanno dichiarare guerra all’odio all’illegalità alla corruzione che purtroppo continua a dilagare oggi piu’ di prima. Il futuro libero da violenza non si sogna- conclude Nicolo’ Mannino- ma si costruisce con dedizione e ferma volontà di non vendersi al “mafioso ” di turno ma rimanere con la schiena diritta e volto libero “. Grande è la stima e l’amicizia tra Don Luigi Merola e il Parlamento della Legalità Internazionale , tant’è che il prete napoletano che quotidianamente strappa i bambini dalla strada dalla mano della camorra, ha per due anni omaggiato le magliette che inneggiano alla via realizzate dal parlamento della legalità internazionale durante i due “Festival della Gioia e della Legalità “. Per Salvatore Sardisco “La partecipazione di Don Luigi alla nostra manifestazione conclusiva è un modo fortemente credibile per coniugare grido del Vangelo che libera i cuori dall’arroganza e dalla cattiveria e dal fiato a un inno di libertà e di bellezza che raggiunge i piccoli e quanti credono in presente di puro riscatto da ogni forma di sopruso e di indifferenza”: A dare il Benvenuto a don Luigi Merola ,sarà Mons. Michele Pennisi, Arcivescovo di Monreale e guida del movimento che da sempre ha espresso affetto e stima verso il sacerdote “anticamorra “amico e sostenitore delle iniziative culturali nate in casa parlamento della legalità internazionale.
'Prete “Anticamorra” nel Parlamento della Legalità Internazionale. Un binomio che rafforza intesa di evangelizzazione.'
Nessun commento per questo articolo!