Don Fabio Maiorana, giovane sacerdote della diocesi agrigentina, dal prossimo settembre inizierà a svolgere il suo ministero sacerdotale nella splendida e tanto discussa isola di Lampedusa. Lo scorso nove maggio don Fabio, alla luce della stima e dell’amicizia con il presidente del parlamento della legalità internazionale, (movimento culturale interconfessionale e interreligioso ma di forte matrice mariano aperto al dialogo con tutte le religioni secondi i canoni del Concilio Vaticano secondo) riceve la nomina di Socio Onorario del Parlamento della Legalità Internazionale controfirmata da Nicolò Mannino, dal vice Salvatore Sardisco e da Mons. Michele Pennisi (nella foto) Arcivescovo di Monreale e guida spirituale del Parlamento della Legalità Internazionale. “Conobbi il professore Nicolò Mannino, dice Don Fabio alla Comunità di Palma di Montechiaro in occasione del conferimento della Cittadinanza onoraria a Nicolò Mannino, con Mons. Carmelo Ferraro in occasione di un incontro culturale di fede e spiritualità in Seminario. Subito siamo tutti rimasti affascinati dalla testimonianza di fede di Nicolò e oggi non potevo che incoraggiare il cammino di riscatto alla luce della testimonianza di Don Tonino Bello”. Si proprio don Tonino Bello è il gancio di amicizia tra don Fabio e Nicolò Mannino, una figura di “Vescovo degli umili” che ha visto questo sacerdote e il laico/presidente del movimento per “La vita” unire una evangelizzazione ricca di preghiera e di fede. Don Fabio, dopo aver svolto il suo impegno sacerdotale a Canicatti e Palma di Montechiaro adesso va a Lampedusa “Sarà un altare non facile ma ricco di bellezza e di gioia, dice Nicolò Mannino, Dall’Altare dell’Isola di Lampedusa don Fabio è chiamato ad annunciare un Vangelo di libertà e di unità, di bellezza e di riscatto, un inno di accoglienza e di fraternità”. Don Fabio Maiorana riceverà l’abbraccio della grande famiglia del Parlamento della Legalità Internazionale sabato sette settembre in occasione del Convegno del Movimento che si svolgerà presso il Palazzo Arcivescovile di Monreale dove ad accogliere lui e i tanti partecipanti sarà mons. Michele Pennisi. Don Fabio Maiorana (uno dei cento preti ordinati al Ministero sacerdotale da Mons. Carmelo Ferraro, sostenitore del Parlamento della legalità Internazionale) troverà il suo posto in prima fila, accanto a quello di Don Luigi Merola, il sacerdote “anti camorra” (come la stampa l’ha benedetto) che dalle strade napoletane ha strappato tanti giovani “vocati” alla malavita. La scelta dei posti non è casuale .
Articoli correlati...
CONFINTESA PRECARI. Greco: tavolo permanente problematiche ASU, buoni propositi, adesso servono i fatti
TROINA. L’Istituto Ircss Oasi avvia la campagna vaccinazione anti-Covid
CONFINTESA SANITÀ. Amato: Vaccinarsi contro il CoVid-19 una responsabilità Civile e morale verso gli altri ed i propri cari.
-
Spot
Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864
Privacy Overview
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
'Prete Amico del Parlamento della Legalità Internazionale arriva a Lampedusa'
Nessun commento per questo articolo!