Carenze d’organico ed emergenza criminalità era state, a metà giugno, sotto la lente d’ingrandimento del convegno “Legalità, sicurezza e sviluppo del territorio” organizzato a Troina dalla segreteria regionale del Movimento dei poliziotti. Il territorio nebroideo è da anni al centro degli interessi della mafia agricola e le risorse per controllarlo sono sempre meno. Nel 2007 nel comprensorio ennese si poteva contare su 430 poliziotti, oggi ce ne sono solo 354 e l’allarme criminalità, dopo l’agguato al presidente del Parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci e dopo le minacce al sindaco di Troina che da anni vive sotto scorta, si fa emergenza.
A 15 giorni da quel convegno arriva la presa di posizione dell’onorevole Alessandro Pagano, componente della Commissione giustizia. “Le carenze d’organico delle forze dell’ordine sono un assist alla criminalità e così contrastarla diventa sempre più difficile. Non possiamo pensare – afferma l’onorevole Pagano – di avere un paese sicuro e in ordine se nel frattempo il personale viene a ridursi. Non può un comprensorio come quello ennese vantare una diminuzione di organico di 70/80 unità nel giro di pochi anni. Cosi si fa un assist alla criminalità e noi un autogoal. Non far mancare la sicurezza deve essere alla base del progetto politico del nostro Governo. Dice bene Tano Grasso in questo caso, non ci può essere sviluppo se non c’ è imprenditoria libera. Lo Stato si adoperi ad essere l’avversario e non il compagno di squadra della criminalità”.
A quel convegno Giuseppe Lupo, vice presidente dell’Ars – Commissione antimafia regionale aveva detto che avrebbe presentato un ordine del giorno all’Ars per chiedere al Governo regionale di intervenire nei confronti del Governo nazionale per risolvere i principali problemi di sicurezza del territorio che, come ha denunciato il sindacato di polizia, rischia la chiusura di importanti presidi di sicurezza come il distaccamento della Polizia stradale di Nicosia.
'POLIZIA. Carenze d’organico, autogol dello Stato'
Nessun commento per questo articolo!