PIETRAPERZIA, BARRAFRANCA e PIAZZA ARMERINA. Notevole l’impegno congiunto della Polizia di Stato e dell’arma Carabinieri nella lotta alla criminalità

Comunicato Stampa.

N. 47 veicoli e n. 82 persone controllati, n. 27 controlli amministrativi, numerosi esercizi pubblici controllati, n. 7 perquisizioni, n. 1 persona arrestata, n. 7 persone denunciate, n. 24 armi e n. 4828 munizioni sequestrate.
Questo il bilancio complessivo dell’attività svolta congiuntamente dalla Polizia di Stato e dall’Arma Carabinieri nel corso di questo inizio settimana in un più vasto piano di controllo straordinario del territorio, anche in attuazione di quanto concordato nel Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica tenutosi in Prefettura nella mattinata del 15 Febbraio u.s. allindomani del grave attentato compiuto al Centro Accoglienza per immigrati di Pietraperzia.
Nell’ambito di tale attività pianificata dal Questore dr. Antonino ROMEO e che ha visto un impiego massivo di personale della Squadra Mobile, della D.I.G.O.S., della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale, dell’U.P.G.S.P., del Commissariato di P.S. di Piazza Armerina, dei Reparti Prevenzione Crimine di Palermo e Catania, della Sezione Polizia Stradale di Enna, della Compagnia Arma Carabinieri di Piazza Armerina, è stata riservata particolare attenzione alle verifiche in materia di armi nel territorio di Pietraperzia, Barrafranca e Piazza Armerina. Massiccio è stato anche limpegno su strada con controlli a vetture, automobilisti ed esercizi pubblici.
Ciò ha consentito di accertare numerose violazioni alla normativa vigente in materia di detenzione armi e munizioni per le quali i responsabili sono stati deferiti alla competente Autorità Giudiziaria. Nel corso delle operazioni sono stati rinvenuti, altresì, monili in oro e parti di grondaie in rame, provento di furto, procedendo a denunciarne i responsabili per il reato di ricettazione. Infine, durante i controlli sono state contestate numerose contravvenzioni al Codice della Strada.

 


Autore -


'PIETRAPERZIA, BARRAFRANCA e PIAZZA ARMERINA. Notevole l’impegno congiunto della Polizia di Stato e dell’arma Carabinieri nella lotta alla criminalità'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864