CHIESA PALATINA E GEROSOLIMITANA SAN GIOVANNI DI MALTA – SAN PLACIDO E COMPAGNI MARTIRI
COMPAGNIA DI SAN PLACIDO
ASSOCIAZIONE AURA
Pellegrinaggio a Nicosia nel segno di Messina
Continuano i pellegrinaggi promossi da Mons. Angelo Oteri, dall’Associazione Aura e dalla Compagnia di San Placido alla scoperta di quei luoghi ove si venera il martire messinese San Placido. Domenica scorsa i numerosi pellegrini hanno raggiunto l’antico abitato di Nicosia, in Provincia di Enna, in concomitanza con il bicentenario della fondazione della locale diocesi. Infatti la scelta di visitare il centro montano si basa sul fatto che proprio il primo vescovo di Nicosia fu un messinese grande devoto di San Placido. Il presule in questione era Mons. Gaetano Maria Avarna dei Duchi di Belviso che qualche anno dopo il suo arrivo a Nicosia fece realizzare al pittore Giuseppe Patania un dipinto raffigurante il Martirio di San Placido. Questo particolare legame è confermato dalla presenza ancora oggi di un ritratto del presule nella chiesa di San Giovanni di Malta che conserva le reliquie del protomartire benedettino. La delegazione messinese giunta a Nicosia è stata accolta dai Frati Minori Cappuccini guidati da Padre Luigi Saladdino con la fattiva collaborazione di Fra Melchiorre Pedone. I pellegrini hanno avuto modo di visitare il convento cappuccino e la chiesa di Santa Maria degli Angeli che conserva le reliquie di San Felice da Nicosia. Nel pomeriggio, dopo la visita della casa natale di San Felice e della Basilica di Santa Maria, il gruppo guidato da Mons. Angelo Oteri ha visitato la Basilica Cattedrale sostando in preghiera dinnanzi al dipinto raffigurante San Placido e deponendo un omaggio floreale sulle tombe di Mons. Gaetano Maria Avarna ed dell’altro vescovo messinese Mons. Pio Giardina, già Ausiliare di Mons. Angelo Paino in riva allo Stretto. Sul sepolcro di Mons. Giardina è stato deposto un omaggio floreale anche da parte dall’Arciconfraternita dei Catalani, presenti al pellegrinaggio con il Governatore Marco Grassi, con il Vice Governatore Achille Brunaccini e con il Confrate Nino Labate, essendo il presule già confrate dell’antico sodalizio messinese. Questo nuovo pellegrinaggio ha riannodato questo antico legame tra Messina e Nicosia sul solco del recupero delle nostre antiche tradizioni religiose.
'Pellegrinaggio a Nicosia in onore di San Placido'
Nessun commento per questo articolo!