PARTITO DEMOCRATICO-UNIONE COMUNALE NICOSIA VILLADORO

Giorno 29 Luglio si sono riuniti i circoli PD di Nicosia e Villadoro per eleggere gli organismi dell’Unione Comunale, in base al nuovo regolamento approvato dall’Assemblea Provinciale del PD giorno 10 Giugno scorso.
Hanno partecipato, oltre agli iscritti, anche i tre consiglieri comunali, Lidia Messina, Mondo Li Volsi e Domenico Scavuzzo, il quale è stato designato come garante, in quanto componente dell’esecuto provinciale. Ha introdotto la seduta il segretario dell’Unione Comunale Antonello Catania, il cui intervento ha aperto un serrato dibattito sui temi riguardanti la politica nazionale e regionale, oltre la attività amministrativa locale e territoriale.
E’ emerso come in questo anno di legislatura da una parte la maggioranza consiliare ha occupato molto del suo tempo per deliberare se al Vicepresidente del Consiglio spetta la indennità di carica, dopo la sospensione del Presidente Ivan Bonomo da parte del Prefetto, e dall’altra parte la Giunta comunale si è caratterizzata per la totale mancanza di programmazione e progettazione che permetterebbero, invece, al nostro comune di attingere alla miriade di fondi che si stanno spendendo in Italia col PNRR e con tutte le altre misure nazionali ed europee. Con questi fondi si potrebbero realizzare, ad esempio, i depuratori del tutto mancanti e il potenziamento della rete digitale, carente e insufficiente su tutto il territorio comunale. Questi provvedimenti, invece, stanno portando grandi benefici economici e occupazione, anche giovanile e femminile, in tutti quei territori le cui amministrazioni si caratterizzano per efficienza e capacità di guardare al futuro.
E’ stato sottolineata, inoltre, la necessità dell’impegno del Partito Democratico per continuare le battaglia per la difesa e il potenziamento dei servizi esistenti, a partire dal nostro Ospedale e dalle strutture sanitarie territoriali. Così come, nonostante il disinteresse dell’amministrazione locale, diventa vitale per la nostra sopravvivenza la richiesta di infrastrutture viarie sicure e veloci a partire dalla Nicosia Agira, ridotta ormai ad un colabrodo, e dal completamento della Nord-Sud, con la realizzazione dei lotti C verso Leonforte e la A19. Su questo argomento ribadiamo il grande errore commesso dal Sindaco di aver accettato in modo supino quanto sostenuto dal sottosegretario Cancelleri, la cui tesi ha determinato la scomparsa del lotto C1, con progetto definitivo, dal gruppo delle possibili opere siciliane da finanziare ora con il recovery plan e la vaga promessa di una nuova progettazione dell’arteria, che ad oggi dopo due anni, è ancora solo un prestudio e una presa in giro.
I tre consiglieri comunali, inoltre, hanno rimarcato il loro impegno a favore dei contributi, provenienti dal fondo di perequazione, da distribuire agli operatori economici danneggiati dalla pandemia e la loro contrarietà all’aumento delle tasse comunali, anche se la maggioranza consiliare ha approvato l’aumento delle tariffe per la TARI 2021, nonostante lo sforzo messo in atto dai cittadini per la raccolta differenziata.

UNIONE COMUNALE DEL PARTITO DEMOCRATICO


Autore -


'PARTITO DEMOCRATICO-UNIONE COMUNALE NICOSIA VILLADORO'

Nessun commento per questo articolo!

Inviaci un tuo commento

il tuo indirizzo email non viene pubblicato.

Copyright© 2017 | www.94014.it Tutti i diritti riservati | Policy Privacy | Credits: All inclusive | Testata giornalistica iscritta al Tribunale di Enna al n. 3 - 11.10.2019 | Direttore Responsabile: Massimiliano Ragusa | Editore: All inclusive P. Iva 01076510864