Da tutta la Sicilia con Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco per un Gala’ di successo. «Sono arrivati numerosi da Messina, Siracusa, Trapani, da Palermo e dalla provincia per rispondere con affetto e stima all’invito rivolto da Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco – rispettivamente presidente e vice presidente del Parlamento della Legalità Internazionale – che da mesi hanno curato l’evento a tutti noto come “Gran Galà della Cultura e della Solidarietà”. Una magica serata in clima natalizio, quindi, presso il prestigioso locale della città arabo-normanna di Monreale a tutti noto come “Il Giardino degli Aranci”. Tante le personalità, amici e amiche del Parlamento della Legalità Internazionale, arrivati pure da Roma come il Dott. Antonio Sabbatella, Dirigente Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e l’On. Renata Polverini vice presidente della XI Commissione Lavoro pubblico e privato della Camera dei Deputati a Montecitorio. Dalla Sicilia il neo Assessore regionale alla Pubblica Istruzione e Formazione Roberto Lagalla e l’On. Giuseppe Castiglione Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Agricoltura, il dott. Domenico Tramontana punta di diamante dell’Univerisità “Unidav”, il giovane Vincenzo Russo esperto nel settore scuola e mondo universitario e neo collaboratore di presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale. La festa inizia alla grande con musica, sorrisi, abbracci e armonia magicamente vera. Ad accogliere i tanti invitati ci pensa Helga Guardì che da tanto tempo coordina l’evento pensando pure al dono da fare a chi apre braccia e cuore al cammino culturale del Parlamento della Legalità Internazionale. Tra i partecipanti anche mamma Valentina e papà Lucio, arrivati da Messina e che non trovano pace dopo la morte del loro piccolo Giovannino, vissuto solo cinque giorni dalla nascita, per il quale il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin al Gran Galà ha fatto arrivare un messaggio di solidarietà assicurando tutte le indagini per comprendere cosa è successo in quella sala parto di Messina, dove Giovannino nasce con parto naturale e dopo pochi giorni vola in paradiso. Una serata dove cultura della vita e solidarietà non sono parole di plastica e fiocchetti di rito bensì termini chiari farciti da tanto cuore e tanta emozione dove la vita viene cantata anche dal giovane violinista Tommaso Talluto che ha scelto la serata del “Gran Galà” per festeggiare il suo trentasettesimo compleanno. Mons. Michele Pennisi ha parole di affetto e benedice il cammino del Parlamento della Legalità Internazionale e lo fa tenendo fra le sue mani il Gesù Bambino arrivato dalla Casa di Nazareth proprio dalla Terra Santa e a tutti ricorda che “Dio nasce per abbracciare e benedire le nostre vite e noi dobbiamo – come gli angeli della notte di Natale – annunciare a tutti che nasce una grande gioia che è Cristo Signore”. Salvatore Sardisco e Nicolò Mannino avvicinano tutti, salutano, abbracciano e si fermano per un sorriso, una stretta di mano e una foto da molti richiesta. Si condivide una cena, si parla con il cuore mentre l’emozione aleggia in una splendida sala dove i titoli non contano ma solo fanno notizia i cuori che amano. Tra la gente anche Antonio Tripoli, Presidente del Tribunale di Sciacca, la dott.ssa Lia Sava Procuratore aggiunto alla DDA presso la Procura di Caltanissetta. Serrate misure di sicurezza intorno al locale. Una serata di auguri e di impegno concreto a favore dei grandi valori della vita. Sì perché qui, in questo magico “Gran Galà” si celebra la vita in tutte le sue sfaccettature. “Ringraziamo tutti – dice Salvatore Sardisco – per aver accolto il nostro invito nel condividere un’altra tappa del nostro cammino culturale. Insieme possiamo parlare a tutti coloro che attendono un’alba di speranza e di bellezza “. Presenti anche gli studenti dell’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Francesco Ferrara” di Palermo, dove ha sede il Parlamento della Legalità Multietnico, e tra questi Vanessa, arrivata dal Brasile, e che precisa “Mai arrendersi, mai mollare, noi giovani desideriamo un mondo migliore, di pace e di fraternità e non ci vergogniamo delle nostre soste ma andiamo avanti certi che chi si ferma è perduto”. Un abbraccio a tutti e tutte lo indirizza Nicolò Mannino “A chi mantiene il cuore pietrificato dall’arrivismo e dalla cattiveria il Natale non ha nulla da dire, solo se il cuore diventa umano e lo si lascia baciare dalla misericordia e dalla tenerezza di Dio allora questo Natale avrà i colori divini della dolcezza di un Dio che non si vergogna di nascere dove ancora persiste il buio del dolore e del pianto”. Ancora un successo in casa Parlamento della Legalità Internazionale».
Fonte: Giuseppe Longo – gdmed.it
'Parlamento Internazionale della Legalità. Da tutta la Sicilia con Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco per un Gala’ di successo'
Nessun commento per questo articolo!